Skip to navigation Skip to content

Cosa fare in Sicilia

La terra degli agrumi

Primary Menu
  • Homepage
  • Luxury
  • Lifestyle
  • Fotografia
  • Concerti
  • Cucina
  • Food
    • Bar & Pasticcerie
    • Bistrot
    • Etnici
    • Pizzerie
    • Ristoranti
    • Stellati
    • Trattorie

Categoria: Cosa fare a Enna

I fitti boschi e i laghi che caratterizzano questa terra sono una grande ricchezza per chi vuole trascorrere una vacanza nel verde.

Trekking, tranquille passeggiate, gite a cavallo o mountain bike sono il modo migliore per immergersi in questi paesaggi incontaminati, e rilassarsi sui verdi prati che segnano le rive lacustri.

I monti Altesina e Scalpello e il torrente Giangagliano offrono interessanti itinerari naturalistici insinuati nella loro ricca vegetazione che spazia dagli eucalipti ai pini, dalle querce ai faggi.

Il lago di Pergusa è una zona ricca di avifauna.
Aironi, folaghe, germani reali, poiane e merli attireranno l’attenzione del bird-watcher più appassionato.
Suggestivi anche gli ambienti che ospitano il lago di Olivo, di Pozzillo e di Ogliastro, soprattutto verso il tardo pomeriggio quando diventano bellissimi “soggetti” per chi ama fotografare i tramonti.

Se siete appassionati di motori, l’Autodromo di Pergusa è quello che fa per voi.
Rally e manifestazioni di auto storiche trovano in questa struttura la giusta ambientazione.

Enna è anche la terra delle sagre, delle feste e delle rievocazioni storiche. Sono tante e tutte parlano delle antiche tradizioni ennesi.
Nicosia è la città della Gara del Palio che vede le confraternite dei 12 quartieri della città contendersi un trofeo.
Il Vessillo della Madonna delle Vittorie è l’ambito premio che i quattro quartieri medievali di Piazza Armerina si contendono durante il Palio dei Normanni.

Leonforte dedica una particolare attenzione alle sue specialità e la “Sagra delle Pesche e dei prodotti tipici”. Oltre ad una ricca degustazione, la manifestazioni è animata da spettacoli, gruppi folkloristici, giocolieri, attori di strada e sfilate.

Se il periodo è quello giusto non perdete l’occasione del Carnevale di Regabulto, un trionfo di colori, maschere e musica.

Enna e i suoi dintorni, cosa fare e vedere
Cosa fare a Enna Natura Storia

Enna e i suoi dintorni, cosa fare e vedere

Laura ganci
13 Marzo 2020
0

Enna e i suoi dintorni. Enna la più piccola delle ex provincie della Sicilia, sapete cosa fare e vedere in città e nei dintorni? Cosa fare in Sicilia vi regala una piccola guida tutta da leggere. Enna e i suoi…

Read More
La cassatella di Agira, la ricetta originale.
Cosa fare a Enna Cosa fare in Sicilia a Novembre Cucina Dolci Siciliani Food

La cassatella di Agira, la ricetta originale.

Laura ganci
16 Ottobre 2019
0

La cassatella di Agira ritorna nei giorni 15, 16, 17 novembre,Cosa fare in Sicilia vi regala la ricetta originale per rifarle a casa dopo la sagra. La cassatella di Agira Le cassatelle di Agira sono dolci al forno ripieni diffusi…

Read More
Piazza Armerina – il Palio e la magia del fuoco
Cosa fare a Enna Lifestyle Provincia Storia Viaggi

Piazza Armerina – il Palio e la magia del fuoco

Laura ganci
26 Luglio 2019
0

Piazza Armerina il Palio e la magia del fuoco del villaggio medievale normanno. … non solo mosaici romani Piazza Armerina non è solo Villa del Casale ma anche storia e tradizioni medievali e normanne. Infatti a solo una cinquantina di…

Read More
Provincia di Enna
Cosa fare a Enna Provincia

Provincia di Enna

Cosa fare in Sicilia
1 Gennaio 2019
0

Enna, il cuore della Sicilia.Una terra che riunisce in sé tutto ciò che rende unica la Sicilia.Si può camminare tre le rovine di epoche passate e sentire ancora pulsare la vita che ferveva sotto questo stesso cielo. Si può passeggiare nei boschie scoprire luoghi incantati.Si…

Read More
Area archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina
Cosa fare a Enna Lifestyle

Area archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina

Cosa fare in Sicilia
5 Agosto 2018
0

Area archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina – La Villa romana del Casale è un edificio abitativo tardo antico, popolarmente definito villa nonostante non abbia i caratteri della villa romana extraurbana quanto piuttosto del palazzo urbano imperiale,…

Read More
Articoli recenti
  • Cantautori siciliani al Festival di Sanremo 2021
  • David Bowie in mostra a Palermo.
  • Le cascate dei Nebrodi, la magia dell’acqua di Sicilia
  • Il biocarburante? Lo usi? Non paghi il pedaggio.
  • La pasta dei cinque purtusa, ricetta per il carnevale
Categorie
  • Arte (24)
  • Business (2)
  • Carnevale (10)
  • Concerti (39)
  • Concerti Messina 2019 (4)
  • Cosa fare a Agrigento (20)
  • Cosa fare a Caltanissetta (4)
  • Cosa fare a Catania (88)
  • Cosa fare a Enna (5)
  • Cosa fare a marzo (1)
  • Cosa fare a Messina (32)
  • Cosa fare a Palermo (83)
  • Cosa fare a Ragusa (18)
  • Cosa fare a Siracusa (28)
  • Cosa fare a Trapani (17)
  • cosa fare in marzo (5)
  • Cosa fare in Sicilia a Agostro (26)
  • Cosa fare in Sicilia a Dicembre (19)
  • cosa fare in Sicilia a febbraio (15)
  • Cosa fare in Sicilia a gennaio (6)
  • Cosa fare in Sicilia a Giugno (26)
  • Cosa fare in Sicilia a Luglio (18)
  • Cosa fare in Sicilia a Maggio (10)
  • Cosa fare in Sicilia a Novembre (11)
  • Cosa fare in Sicilia a Ottobre (15)
  • Cosa fare in Sicilia a Settembre (5)
  • Cucina (26)
  • Dolci Siciliani (8)
  • Editor's Pick (4)
  • Entertainment (4)
  • Fashion (6)
  • Food (19)
  • Fotografia (17)
  • Gadgets (3)
  • Health & Fitness (2)
  • Hotel (2)
  • Isole Eolie (1)
  • Lifestyle (40)
  • Luxury (2)
  • Mare (13)
  • Natura (20)
  • News (29)
  • personaggi (8)
  • Pizzerie (1)
  • Primi Siciliani (5)
  • Provincia (29)
  • Ristoranti (2)
  • Secondi Siciliani (2)
  • Sports (2)
  • Storia (36)
  • Tavola Calda (3)
  • Tendenza (17)
  • Viaggi (50)
Scopri le offerte per la Sicilia
Le Bellezze di Palermo
I nostri Canali
Visita Cosa fare a Milano
hot air ballon
turtle underwater
beach bench
Cosa fare a Palermo Lifestyle
3 anni ago

Museo regionale di Terrasini

Cantautori siciliani al Festival di Sanremo 2021

Cantautori siciliani al Festival di Sanremo 2021

3 giorni ago
David Bowie in mostra a Palermo.

David Bowie in mostra a Palermo.

4 giorni ago
Cantautori siciliani al Festival di Sanremo 2021
Concerti
3 giorni ago

Cantautori siciliani al Festival di Sanremo 2021

David Bowie in mostra a Palermo.
Arte Cosa fare a Palermo
4 giorni ago

David Bowie in mostra a Palermo.

Le cascate dei Nebrodi, la magia dell’acqua di Sicilia
Cosa fare a Palermo
7 giorni ago

Le cascate dei Nebrodi, la magia dell’acqua di Sicilia

Il biocarburante? Lo usi? Non paghi il pedaggio.
Business Cosa fare a Catania Cosa fare a marzo Natura
2 settimane ago

Il biocarburante? Lo usi? Non paghi il pedaggio.

La pasta dei cinque purtusa, ricetta per il carnevale
Carnevale Cucina Primi Siciliani
4 settimane ago

La pasta dei cinque purtusa, ricetta per il carnevale

Copyright © All rights reserved.