Sagra dell’ Arancino a Rosolini. targata agosto 2023, ritorna con un programma davvero interessante. Cosa fare in Sicilia vi svela cosa troverete. Ritorna la Sagra dell’ Arancino a Rosolini Nuovo appuntamento quest’anno con la tradizionale Sagra dell’ Arancino a Rosolini….
Read MoreCategoria: Cosa fare a Siracusa
Cosa fare a Siracusa, città sul mare tra le più belle del Mediterraneo, ricca di storia e monumenti, espressione della complessità culturale della Sicilia, dalla preistoria ai nostri giorni, è composta da un centro storico antico denominato Ortigia, che insiste su un isolotto a forma di “quaglia”, da cui deriva il nome, e che si caratterizza per la presenza di numerose stratificazioni, dall’epoca greca fino al dopoguerra, e da un’area nella terraferma, l’antica “borgata”,in cui le moderne costruzioni hanno circondato i resti delle vestigia antiche, quali il Teatro greco, l’anfiteatro Romano, l’Ara di Ierone etc.
La Cattedrale di Siracusa, fulgido esempio della stratificazione storica della città, è costruita su un tempio greco che mostra ancora le maestose colonne doriche, così come evidenzia una prima trasformazione in chiesa romanica,
gli influssi bizantini ed è completata da una facciata barocca, tra le più belle di Sicilia.
“Soldi spicci” dove vedere il film (elenco)
“Soldi spicci”ovvero Annandrea Vitrano e Claudio Casisa annunciano l’uscita del loro secondo film. Cosa fare in Sicilia vi svela le tutte le sale cinematografiche che trasmettono il film in anteprima. Il nuovo film in anteprima dei “Soldi spicci” Debutterà in anteprima in…
Read MoreTeatro Greco di Siracusa, si o no ai concerti rock?
Teatro Greco di Siracusa, si o no ai concerti rock, o comunque ad eventi non classici ? I pareri di entrambe le parti su Cosa fare in Sicilia. Gli eventi non classici al Teatro Greco di Siracusa. Le ragioni del…
Read MoreInfiorata di Noto edizione 2022
Infiorata di Noto 2022, le date, le informazioni utili e il prezzo del biglietto. Ritorna l’Infiorata di Noto edizione 2022 L’evento si svolgerà, per la prima volta, nell’arco di cinque giorni (dal 13 al 17 maggio) invece dei tradizionali tre…
Read MoreChiese Aperte in Sicilia, ecco quali visitare
Chiese Aperte in Sicilia, ecco quelle che Cosa fare in Sicilia vi suggerisce di visitare. L’iniziativa Chiese Aperte anche in Sicilia Numerose le chiese siciliane che apriranno il loro patrimonio artistico alla visione dell’opinione pubblica. Domenica 8 Maggio, in occasione…
Read MoreFesta della fragola, tutti i dettagli
Festa della fragola 2022 a Cassibile, Cosa fare in Sicilia vi svela tutti i dettagli dell’evento. A Cassibile ritorna la Festa della Fragola A Siracusa, per la festa del 1 maggio all’Ippodromo del Mediterraneo di Cassibile precisamente, è in programma la Festa…
Read MoreGiornata dei beni culturali siciliani i siti GRATIS
Giornata dei beni culturali siciliani dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019, si celebra lo stesso giorno della sua memoria,…
Read MoreLuci a Siracusa, al Teatro Comunale
Luci a Siracusa, al Teatro Comunale e in altri prestigiosi ritrovi di Siracusa, la rassegna di Natale più ricca di eventi della città aretusea. Al teatro Comunale la rassegna natalizia Luci a Siracusa Cartellone ricco per questa nuova edizione dell’evento…
Read MoreAl Museo Civico di Noto fino ad ottobre l’arte dei Pupi
Al Museo Civico di Noto continua fino ad ottobre la mostra dedicata ai pupi e ai cavalieri del mito siciliano. Fino ad ottobre al museo civico continua la mostra dedicata ai pupi siciliani L’ occasione per questa bellissima mostra dedicata…
Read More