Uccio De Santis Teatro Placido Mandanici
Uccio De Santis torna in scena a Barcellona Pozzo di Gotto
Il 14 marzo 2026 segna una data importante per gli appassionati di teatro siciliano. Uccio De Santis, uno dei più apprezzati attori e autori della scena contemporanea, porterà in scena la sua nuova prosa al Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. L’appuntamento, fissato per le ore 21:00 in Via Longano, promette di regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e di quella tipica verve comica e drammatica che ha reso De Santis un punto di riferimento nel panorama teatrale nazionale.
Chi è Uccio De Santis: il profilo dell’artista
Uccio De Santis, nome d’arte di Francesco De Santis, è nato a Napoli ma ha profondamente radicato il suo lavoro nella cultura siciliana. Attore, regista e autore, De Santis ha costruito la sua carriera su una commistione unica di comicità e dramma, esplorando temi sociali, familiari e identitari con uno sguardo acuto e spesso dissacrante. La sua capacità di coniugare la tradizione popolare con una narrazione contemporanea gli ha valso il plauso di critica e pubblico.
Tra le sue opere più celebri si ricordano:
- “La Famiglia Addams… ma siciliana”
- “Uomini e Donne: storie di ordinaria follia”
- “Il Ritorno di Cagliostro”
- “Sicilia in Commedia”
Lo spettacolo in programma: anticipazioni e tematiche
Sebbene il titolo esatto della nuova prosa non sia ancora stato divulgato, le anticipazioni lasciano intravedere uno spettacolo che esplorerà le dinamiche familiari nel contesto della società contemporanea. De Santis, come suo solito, attingerà alla tradizione siciliana per raccontare storie universali, con personaggi vividi e situazioni che oscillano tra il comico e il profondamente umano.
La trama, ancora avvolta in un alone di mistero, ruoterà attorno a una famiglia alle prese con le sfide del presente: i conflitti generazionali, il peso della tradizione, la ricerca di un’identità in un mondo in rapida trasformazione. Come ha dichiarato lo stesso De Santis in una recente intervista: “Il teatro deve essere uno specchio della società, deve far ridere ma anche riflettere. In Sicilia, come altrove, le famiglie vivono contraddizioni potenti. Il mio obiettivo è raccontarle con onestà e, spero, con un po’ di poesia.”
Il Teatro Placido Mandanici: una cornice d’eccezione
Lo spettacolo si svolgerà nel cuore di Barcellona Pozzo di Gotto, presso il Teatro Placido Mandanici. Questo storico teatro, situato in Via Longano, è un vero e proprio gioiello architettonico e culturale. Inaugurato nella seconda metà dell’Ottocento, il Mandanici ha ospitato nei decenni alcuni dei più grandi nomi del teatro, dell’opera e della musica italiana.
Caratterizzato da una acustica eccellente e da un’atmosfera intima e raccolta, il teatro è il luogo ideale per apprezzare appieno le sfumature della recitazione di De Santis. La sua programmazione è sempre attenta a valorizzare sia i grandi classici che le nuove proposte, confermandosi un presidio culturale vitale per l’intera provincia di Messina.
Perché non perdere lo spettacolo di Uccio De Santis
Assistere a una prosa di Uccio De Santis non significa semplicemente vedere uno spettacolo teatrale. Significa immergersi in un mondo narrativo unico, dove la risata si mescola alla commozione e la critica sociale si fa strada attraverso storie apparentemente semplici. Ecco alcuni motivi per cui vale la pena essere presenti il 14 marzo 2026:
- La maestria attoriale: De Santis è un interprete completo, capace di passare con naturalezza dalla comicità più sfrenata al pathos più intenso.
- I testi ricchi e stratificati: Le sue opere sono sempre caratterizzate da dialoghi brillanti e da una profondità di contenuti che invita alla riflessione.
- Il legame con il territorio: Lo spettacolo è un’occasione per celebrare e riflettere sulla cultura siciliana, con le sue bellezze e le sue complessità.
- Un evento culturale di richiamo: Le sue rappresentazioni richiamano sempre un pubblico vasto ed eterogeneo, creando un’atmosfera di condivisione unica.
Informazioni pratiche per la serata
Per vivere al meglio l’esperienza, è utile organizzare la serata con un po’ di anticipo. Ecco tutte le informazioni necessarie:
- Data e Ora: Sabato 14 Marzo 2026, ore 21:00
- Luogo: Teatro Placido Mandanici, Via Longano, Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
- Biglietti: La prevendita sarà disponibile online sul sito del teatro e presso i punti vendita autorizzati a partire da Gennaio 2026. Si consiglia di acquistare con anticipo vista l’alta richiesta prevista.
- Durata spettacolo: Circa 2 ore, incluso un intervallo.
Il teatro come esperienza collettiva
In un’epoca dominata dagli schermi digitali e dai contenuti on-demand, un evento come quello di Uccio De Santis rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il valore del teatro come esperienza collettiva. Condividere le risate, le emozioni e le riflessioni con altre persone in una sala è un momento di comunità irripetibile. Il Teatro Mandanici, con la sua storia e la sua atmosfera, è il luogo perfetto per rigenerare questo legame.
Il teatro è quella cosa che fa della vita uno spettacolo. E la vita, in Sicilia, è già di per sé un grande spettacolo. Il mio compito è solo metterla in scena.
Queste parole di Uccio De Santis sintetizzano alla perfezione il suo approccio all’arte drammaturgica. Un invito a guardare la realtà con occhi diversi, a riderne e a commuoversi, tutti insieme, sotto il palco di un teatro.
Conclusioni
L’atteso ritorno di Uccio De Santis a Barcellona Pozzo di Gotto è quindi molto più di una semplice data in cartellone. È un appuntamento con l’arte, con la cultura siciliana e con la capacità del teatro di raccontare il nostro tempo. Segnatevi la data: 14 marzo 2026, ore 21:00, Teatro Placido Mandanici. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che credono nel potere delle storie e della condivisione.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Uccio De Santis
Dove
Via Longano, BARCELLONA POZZO DI GOTTO, IT, 98051