Stop ai bus AST il 16 e il 17, 18 e 19 settembre 2023 a causa dell’emergenza migranti. Cosa fare in Sicilia vi svela quale corse non troverete oggi e domani per le strade della Sicilia. Stop bus AST oggi…
Read MoreCategoria: Cosa fare a Catania
I parchi e le riserve naturali offrono un’infinità di spunti per divertirsi imparando a conoscere la natura.
Trekking e gite a cavallo sono l’ideale per percorrere i tanti sentieri che si dipanano sui pendii dell’Etna, tra la fitta vegetazione dove vivono molte specie di animali.
Luogo perfetto anche per chi ha la passione del birdwatching.
Sparvieri, poiane, falchi pellegrini e aquile reali volano alti nel cielo sopra il vulcano, mentre, anatre ed altri uccelli acquatici vivono sulle acque del lago Gurrida, unico bacino idrico del parco.
La foce del Simeto è un altro ottimo punto di avvistamento. Qui nidificano e svernano folaghe, cicogne, cormorani, falchi e aironi.
Un itinerario escursionistico molto suggestivo lo offrono le 200 sono le grotte sparse nel territorio del Parco dell’Etna, un volta utilizzate dall’uomo come rifugio e luogo di sepoltura. Le più rinomate sono la grotta dei Lamponi, dei Tre Livelli del Gelo e delle Palombe.
La Gole dell’Alcantara, fiume che si insinua tra i solchi degli ammassi lavici, sono un vero spettacolo della natura.
Stretti sentieri, fiancheggiati da pareti altissime, dalle forme più disparate, lungo i quali scorrono le fredde ma limpidissime acque del fiume formano uno dei percorsi più divertenti ed emozionanti che la natura possa offrire.
Una terra baciata dal sole e lambita da acque cristalline è il sogno di chi predilige una vacanza di mare.
Le località della provincia sono tutte molto graziose e tutte attrezzate per offrire un soggiorno di confort e relax. Una vivace vita notturna è l’elemento in più che completa e perfeziona il quadro.
Il “cosa fare” di giorno spazia dall’immersione subacquea – splendidi i fondali tra la terra ferma i faraglioni – al seawatching e allo snorkeling per chi non ha dimestichezza con muta e bombole.
Ogni sport è possibile: surf, windsurf o vela.
Il clima mite di questa terra garantisce una vacanza piacevole in tutti i periodi dell’anno.
Ma se volete viverla con gli sci ai piedi, venite d’inverno quando la neve imbianca l’Etna: lo spettacolo è mozzafiato. La rete di impianti e di strutture garantisce una settimana bianca all’insegna del divertimento e dello sport.
E sciare guardando il blu del mare è un’esperienza che solo questa terra vi può offrire.
Capodanno 2023 a Catania
Capodanno 2023 a Catania, Cosa fare in Sicilia vi svela il programma completo che per la prima volta si snoderà non nella classica serata del 31 dicembre ma in ben 4 serate tutte con i big della musica più amati…
Read MoreSfera Ebbasta in Sicilia . Unica data
Sfera Ebbasta in Sicilia. Unica data per il rapper italiano molto amato dai giovanissimi, Cosa fare in Sicilia vi svela tutti i dettagli dell’evento. Unica data siciliana per Sfera Ebbasta Sarà un’unica data quella del 5 agosto 2023, a decretare…
Read MoreEcco i mercatini di Natale di Palermo, Catania e Messina
Ecco i mercatini di Natale 2022 di Palermo, Catania e Messina. Dove trovare i mercatini di Natale a Palermo A Palermo saranno numerosi i quartieri e le zone della città in cui si potranno trovare i tradizionali mercatini di Natale….
Read More25 novembre le iniziative siciliane
25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne, anche in Sicilia ci saranno diverse iniziative, Cosa fare in Sicilia vi rileva quelle dei sindacati di base, Cgil, Cisl e Uil Le iniziative dei sindacati per il 25 novembre Palermo…
Read MoreIl Mediterraneo in uno scatto. Il bando
Il Mediterraneo in uno scatto, è questo che si propone il bando di concorso per fotografie della banca BCC. Il tradizionale concorso per le fotografie quest’anno vedrà il Mediterraneo come protagonista Il tradizionale concorso indetto dalla Banca BCC quest’anno avrà…
Read MoreNotre Dame de Paris a Catania ecco le date
Notre Dame de Paris ritorna in Sicilia, al PalaCatania, ecco tutte le date in programma per questo immancabile evento. Ritorna in Sicilia il recital Notre Dame de Paris Notre Dame de Paris in Italia, l’opera popolare moderna più famosa al…
Read MoreRagalna e le feste d’autunno
Ragalna e le feste d’autunno, Cosa fare in Sicilia vi svela tutto ciò che dovete sapere su questi eventi etnei. Cosa prevede il programma di Ragalna e le feste d’autunno Dal 6 Novembre, ogni Domenica, sarà AUTUNNO RAGALNESE. Dalle ore…
Read More31° Sagra del Pistacchio di Bronte
31° sagra del pistacchio di Bronte pronta al via, Cosa fare in Sicilia vi svela tutto il programma della manifestazione etnea . Al via la 31° sagra del pistacchio di Bronte Un programma ricco di manifestazioni e concerti quello del…
Read More“Giornate europee del Patrimonio”ecco cosa vedere
“Giornate europee del Patrimonio” ecco cosa vedere in Sicilia, provincia per provincia. Visite a 1 euro per le “Giornate europee del Patrimonio” Alla manifestazione culturale più grande d’Europa, aderisce anche la regione Sicilia con un ricco calendario di eventi e…
Read More