sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

Militello Val di Catania storia e tradizione

  /  Cosa fare a Catania   /  Militello Val di Catania storia e tradizione
Militello Val di Catania

Militello Val di Catania storia e tradizione

Militello Val di Catania: Un Gioiello Barocco tra Storia e Tradizione

Nascosto tra le verdi colline della Sicilia orientale, Militello Val di Catania è uno dei borghi più affascinanti della provincia di Catania. Con il suo patrimonio artistico e architettonico riconosciuto dall’UNESCO come parte delle “Città tardo barocche del Val di Noto”, questo piccolo comune offre un viaggio indietro nel tempo tra chiese maestose, palazzi nobiliari e tradizioni secolari.

Curiosità e Storia

1. Le Origini e lo Splendore Barocco di Militello Val di Catania

Militello ha origini antiche, ma è nel Settecento che raggiunge il suo massimo splendore, grazie alla ricostruzione dopo il terremoto del 1693. Le sue chiese e i suoi palazzi, decorati con stucchi e affreschi, sono esempi perfetti del barocco siciliano.

2. Patrimonio UNESCO

Dal 2002, Militello è inserito nella lista dei siti UNESCO insieme ad altre città del Val di Noto (come Noto, Ragusa e Modica). Tra i suoi tesori spiccano:

  • Chiesa Madre San Nicolò e Santissimo Salvatore: con una splendida facciata barocca e opere d’arte di grande valore.
  • Chiesa di Santa Maria della Stella: custode di un prezioso simulacro della Madonna.
  • Palazzo Baldanza-Denaro: un elegante edificio nobiliare con un bel portale in pietra.

3. Tradizioni e Festività

  • Festa di San Nicolò (6 dicembre): il patrono viene celebrato con processioni solenni e spettacoli pirotecnici.
  • Settimana Santa: suggestivi riti pasquali attirano visitatori da tutta la Sicilia.
  • Sagra della Mostarda e del Ficodindia (ottobre): un’occasione per assaggiare prodotti tipici locali.

Come Raggiungere Militello Val di Catania

In Auto

  • Da Catania: prendere l’Autostrada A19 (Catania-Palermo) e uscire a Scordia, poi seguire le indicazioni per Militello (circa 45 minuti).
  • Da Siracusa: percorrere la SS 114 verso Catania e deviare per Lentini, proseguendo verso Militello (circa 1 ora e 15 minuti).

In Autobus

  • AST (Azienda Siciliana Trasporti) collega Militello con Catania e altri comuni vicini. Gli orari sono disponibili sul sito ufficiale.

In Treno

  • La stazione ferroviaria più vicina è quella di Lentini, da cui si può proseguire in autobus o taxi (circa 20 minuti).

Perché Visitare Militello?

Militello Val di Catania è una meta perfetta per chi ama:

  • L’arte e l’architettura barocca
  • borghi autentici lontani dal turismo di massa
  • La cucina tradizionale siciliana (da provare i cannoli e la pasta alla Norma)

Se stai pianificando un tour nella Sicilia sud-orientale, non perderti questo gioiello nascosto, dove storia, cultura e bellezza si fondono in un’atmosfera senza tempo.

Hai mai visitato Militello? Condividi la tua esperienza nei commenti!