Teatro Greco di Siracusa, si o no ai concerti rock, o comunque ad eventi non classici ? I pareri di entrambe le parti su Cosa fare in Sicilia. Gli eventi non classici al Teatro Greco di Siracusa. Le ragioni del…
Read MoreCategoria: Storia
Mitoraj a Noto, Villa del Casale e P. Armerina
Mitoraj a Noto, Villa del Casale e Piazza Armerina. La mostra di Mitoraj in Sicilia Dal 24 luglio al 31 ottobre alcune delle più importanti opere di Igor Mitoraj, famoso in tutto il mondo per i suoi ‘giganti feriti’, saranno…
Read MoreIl dizionario del dialetto siciliano
Il dizionario del dialetto siciliano di Vincenzo Nicotra ritorna in stampa a distanza di tanto tempo, ed è subito un successo. La storia del dizionario del dialetto siciliano Era il 1883 e Vincenzo Nicotra pubblicava il primo “Dizionario del dialetto siciliano”. Oggi le Edizioni…
Read MoreIl volto di donna vissuta in Sicilia in età tardo imperiale
Il volto di donna improvviso, serio, altero, eccolo, vissuta in Sicilia in età tardo imperiale, Cosa fare in Sicilia vi racconta come è stato possibile ricostruire il suo volto. La donna del passato, il volto di donna ricostruito Al termine…
Read MoreI Bagni di Cefalà Diana, le terme islamiche romane
I Bagni di Cefalà Diana, le terme islamiche romane uniche testimonianze di un passato lontano ma ancora magico. Le terme islamiche, i bagni di Cefalà Diana, tutte le informazioni utili Entrando per Bolognetta dopo svariate curve, si arriva ai Bagni…
Read MoreL’isola di Mozia, la perla fenicia di Sicilia
L’isola di Mozia, l’antica colonia fenicia che sorge di fronte alla costa occidentale della Sicilia, è una piccola perla da scoprire, Cosa fare in Sicilia vi svela i suoi segreti. La storia dell’isola di Mozia L’isola si trova di fronte alla…
Read MoreGeraci Siculo partecipa al”Il borgo dei borghi” in tv
Geraci Siculo è il borgo scelto per “Il borgo dei borghi” in Tv. La trasmissione di Rai tre e la scelta dei borghi Per concorrere all’ottava edizione de “Il Borgo dei Borghi”, che andrà in onda dal primo novembre fino…
Read MoreIl Santuario della Madonna Adonai
Il Santuario della Madonna Adonai, uno splendido esempio di arte e bellezza bizantina da valorizzare. Un esempio d’arte da valorizzare: Il santuario della Madonna Adonai Sulla scogliera, vicino il mare, in un secca e assolata campagna si erge questo fabbricato…
Read MoreLe grotte di Scurati e il borgo nella roccia (video)
Le grotte di Scurati sorgono in prossimità della frazione di Scurati del comune di Custonaci in provincia di Trapani, e sono sono un antico insediamento preistorico e un geosito speleologico. Quante sono le grotte di Scurati? Le grotte di Scurati sono…
Read MoreTindari e i miracoli della Madonna Nera
Tindari e la Madonna Nera un connubio indissolubile, conoscete la storia di questo legame così forte? Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità Tindari Posta a 268 m di altitudine, Tindari, frazione del comune di Patti, area metropolitana di Messina, si…
Read More