Giornate europee del patrimonio, nella serata del 23 settembre. Anche la Sicilia aderirà all’evento che permette di visitare zone e luoghi storici alla quota simbolica di 1 euro o addirittura gratis. Il 23 settembre ritorna Giornate europee del patrimonio Ogni…
Read MoreCategoria: Cosa fare a Messina
Ben due mari offre la provincia di Messina, ed ognuno è uno scrigno di tesori naturali.
Escursioni via terra o via mare permettono di scoprire ogni angolo delle Eolie, ricche di spiagge e piccole cale dove fermarsi a trascorrere qualche ora.
Tappa obbligata, la spiaggia di Pollara dell’isola di Salina, formatasi dopo il crollo in mare di una parte del cratere.
Non perdete l’occasione di fare un bagno caldo di acqua salina e di fango alimentati dalle fumarole dell’isola di Vulcano.
Con la barca si potrà fare il giro delle isole ammirando e scoprendo le cavità naturali, i faraglioni, le scogliere e le montagnole che animano il disegno costiero.
I colori sono indescrivibili. I raggi soffusi del sole che arrivano in profondità creano un gioco di luce e ombre tra i colori della ricca vegetazione dei fondali, che passano dal bianco della pietra pomice al nerastro delle rocce laviche. E la meraviglia non finisce qui.
Non è raro, infatti, imbattersi in qualche antico relitto che renderà ancora più affascinante l’esplorazione. Per questo le Isole Eolie sono considerate uno dei migliori punti di immersione al mondo.
Luogo perfetto anche per i bird-watcher. Nei mesi caldi, pellicani, aironi rossi e cenerini, gru, oche selvatiche, cormorani, fenicotteri e quaglie transitano in questi cieli, ambiente ideale anche per il falcone mediterraneo, il falcone della regina ed il falco cuculo.
Se amate osservare i volatili, avventuratevi nel Parco Regionale dei Nebrodi, il polmone della Sicilia.
Rilievi e ampie vallate che in primavera rifioriscono con i colori e i profumi della macchia mediterranea, e piccoli laghi azzurri a interrompere la continuità dei fitti boschi si offrono al visitatore per essere scoperti in tutta la loro bellezza.
Un’occasione anche per scoprire l’arte artigianale: preziosi ricami fatti a mano, ceste e panieri di giunco o canna, oggetti in pietra o ferro battuto, colorate stuoie e tappeti realizzati ancora con antichi telai, pregevoli ceramiche: se volete portarvi a casa un “pezzo” di Sicilia qui avrete l’imbarazzo della scelta.
Stop bus AST il 16,17, 18, 19. Tutte le corse soppresse nell’articolo
Stop ai bus AST il 16 e il 17, 18 e 19 settembre 2023 a causa dell’emergenza migranti. Cosa fare in Sicilia vi svela quale corse non troverete oggi e domani per le strade della Sicilia. Stop bus AST oggi…
Read MoreCapodanno 2023 a Messina
Capodanno 2023 a Messina. Cosa fare in Sicilia vi svela il programma più interessante di questi ultimi anni a Messina per festeggiare in allegria il Capodanno 2023. Il capodanno 2023 nella città dello Stretto. il 29 i Negramaro si esibiranno a…
Read MoreEcco i mercatini di Natale di Palermo, Catania e Messina
Ecco i mercatini di Natale 2022 di Palermo, Catania e Messina. Dove trovare i mercatini di Natale a Palermo A Palermo saranno numerosi i quartieri e le zone della città in cui si potranno trovare i tradizionali mercatini di Natale….
Read MoreIl presepe di ceramica a S. Stefano di Camastra
Il presepe di ceramica a Santo Stefano di Camastra torna a far bella mostra di sè dopo l’oblio della pandemia e delle sue chiusure, ma con una bella novità, Cosa fare in Sicilia vi svela come vederlo. A Santo Stefano…
Read MoreLe nocciole siciliane, la crema spalmabile a casa.
Le nocciole siciliane, ecco come fare la crema spalmabile a casa in tutta comodità e facilità. La tradizione delle nocciole siciliane Le nocciole siciliane sono un frutto dalla grande tradizione e dalla particolare bontà. Sono famose e ricercate un po’…
Read MoreIl Rally di Natale a Taormina 2022
Il Rally di Natale torna a Taormina, per le feste targate 2022. Cosa fare in Sicilia vi svela tutti i dettagli dell’evento sportivo più atteso dagli appassionati dei motori . A Taormina il Rally di Natale 2022 Il Rally di Natale…
Read MoreLa Palinuro a Messina, ecco quando visitarla
La Palinuro, la prestigiosa nave scuola della Marina Italiana, è appena approdata al porto di Messina, Cosa fare in Sicilia vi svela i giorni e gli orari per la visita al pubblico appassionato. A Messina la Palinuro la nave gemella…
Read MoreConcerti a Messina 2021. Ecco i cantanti, dal 18 dic.
Concerti a Messina 2021. Cosa fare in Sicilia vi svela i grandi nomi che si alterneranno sul palco a partire da metà dicembre. Grandi nomi della musica ai concerti a Messina 2021 Nomi illustri della musica si alterneranno dal 18…
Read MoreCave di pomice di Porticello e di Acquacalda
Cave di pomice di Porticello e di Acquacalda diverranno presto zone di interesse da tutelare, è stato deciso oggi dalla Regione Siciliana. Ponticello e Acquacalda e le loro cave di pomice La Soprintendenza di Messina ha decretato “l’interesse culturale per…
Read More