Vaccini in chiesa in Sicilia per un giorno. In Sicilia si vaccina anche in chiesa In Sicilia si vaccina in chiesa. Grazie ad un accordo fra l’assessorato regionale alla Salute e la Conferenza episcopale siciliana, infatti, sarà realizzata una campagna…
Read MoreCategoria: Cosa fare a Palermo
La splendida costa con le sue lunghe spiagge offre la possibilità di trascorrere un soggiorno di tutto relax al mare e di praticare tutti gli sport d’acqua e anche la vela.
Alcuni tratti di costa e l’isola di Ustica sono i luoghi ideali per le immersioni e per effettuare interessanti escursioni in barca alla scoperta delle bellissime grotte.
Le aree protette e le riserve naturali propongono infiniti percorsi escursionistici: dalle semplici passeggiate al trekking sui rilievi delle Madonie.
I centri termali di Termini Imerese e di Sclafani Bagni offrono cure, trattamenti e soggiorni rigeneranti.
Il calendario locale è ricco di appuntamenti: primi tra tutti la festa di Santa Rosalia a Palermo (luglio) e la Targa Florio a Palermo, rally internazionale di Sicilia (luglio).
Numerose sono le sagre e le feste dedicate ai prodotti tipici: a Gangi si svolge una caratteristica sagra di natura campestre dedicata alla spiga che rievoca le tradizioni della vita contadina; a Cerda si svolge invece la sagra del carciofo; a Isnello si tiene la sagra della “tuma” e della ricotta (luglio).
Tra le manifestazioni più caratteristiche si segnalano il carnevale di Termini Imerese, l’”Estate Cefaludese” a Cefalù.
Di particolare suggestione sono le celebrazioni che in questa terra si organizzano per le festività pasquali tra queste citiamo: i suggestivi riti religiosi di origine greco-ortodossa che hanno luogo a Piana degli Albanesi; le “Sacre Rappresentazioni” a Mondello; l’ “Abballu di li diavoli”, ovvero il ballo dei diavoli (l’allegoria della lotta tra l’inverno e la primavera, le tenebre e la luce), che si svolge la domenica di Pasqua a Prizzi.
La colonna sonora di Màkari, il testo per cantarla.
La colonna sonora di Màkari ovvero la sigla iniziale della fiction, è una produzione originale, scritta da Ignazio Boschetto e interpretata dal gruppo de “Il Volo” . Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità su tutte le musiche presenti…
Read MoreMakari, la nuova fiction “siciliana”
Makari la nuova fiction “siciliana” sta per fare il sui debutto sulla RAI. Il Commissario Montalbano e Makari Il pubblico televisivo orfano del Commissario Montalbano, l’ultima puntata è andata in onda lo scorso lunedì 8 marzo, potrà ritornare a sorridere…
Read MoreDavid Bowie in mostra a Palermo.
David Bowie in mostra a Palermo, una vera chicca da non perdere assolutamente, fino al 30 aprile 2021. “Heroes – Bowie by Sukita La retrospettiva – promossa e organizzata da OEO Firenze Art e Le Nozze di Figaro con Fondazione…
Read MoreLe cascate dei Nebrodi, la magia dell’acqua di Sicilia
Le cascate dei Nebrodi, la bellezza della natura che si sprigiona nella potenza dell’acqua di Sicilia. Ecco una breve guida per conoscere più da vicino, una delle più belle: la Cascata del Catafurco. Le Madonie nascoste: Le cascate dei Nebrodi…
Read MoreL’abete più raro al mondo si trova in Sicilia
L’abete più raro al mondo si trova in Sicilia In Sicilia l’abete più raro al mondo Si tratta infatti dell’abete delle Madonie, abete a rischio di estinzione, ma dalle caratteristiche uniche al mondo. Abies nebrodensis, raro esemplare di abeti dei…
Read MoreIl bosco itinerante ecco come partecipare.
Il bosco itinerante è la nuova l’iniziativa di “Ogni promessa è” il format dell’iniziativa solidale di grande successo che attraversa tutta la Sicilia e che, nata come una sfida, è già riuscita, negli anni scorsi a riscuotere lodevoli successi. Ogni…
Read MoreThe best of Sicily (il video che innamora gli USA)
The Best of Sicily è il video che ha fatto innamorare gli americani della Sicilia lo scorso anno, Cosa fare in Sicilia vi ripropone il video da più di un milione di visualizzazioni. Palermo nel the best of Sicily La…
Read MoreLo Spasimo di Palermo il cuore pulsante dell’arte
Lo Spasimo è uno dei monumenti più suggestivi e particolari di Palermo, oggi Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità sul cuore pulsante dell’arte della capoluogo siciliano che non conoscete. La chiesa dello “Spasimo” cenni storici Il complesso conventuale intitolato a Santa…
Read MoreEracle con la cerva in mostra a Cefalù
Eracle con la cerva di Cerinea, sarà in mostra per un lungo periodo a Cefalù, uno dei paesi da visitare in Sicilia . Ecco come fare per vedere una delle statue romane più belle di tutta l’antichità in Sicilia. In…
Read More