Giornate europee del patrimonio, nella serata del 23 settembre. Anche la Sicilia aderirà all’evento che permette di visitare zone e luoghi storici alla quota simbolica di 1 euro o addirittura gratis. Il 23 settembre ritorna Giornate europee del patrimonio Ogni…
Read MoreCategoria: Cosa fare a Ragusa
La bellezza della natura costiera offre molte opportunità per praticare attività all’aria aperta o vivere liberamente il mare.
Escursionismo e trekking trovano l’ambientazione ideale nella Cava d’Ispica, una profonda insenatura che si estende per diversi chilometri.
Anfratti, cavità naturali e grotte caratterizzano questo paesaggio, plasmato dalla presenza dell’uomo fin dalla preistoria.
Una fitta macchia mediterranea e i colori dei piccoli orti della campagna ragusana contribuiscono al fascino di questo luogo.
Questo angolo di Sicilia è nota per essere una delle aree italiane di maggior interesse dal punto di vista ornitologico.
I Pantani Bruno e Longarini sono distese di acqua salmastra, separate dal mare da una fascia di dune.
Le rive sono inverdite da una folta vegetazione tipica delle zone umide che ospita numerosi volatili migratori.
I bird-watcher potranno osservare gallinelle d’acqua, beccaccini, pernici di mare, anatre, germani reali, morette tabaccate e pettegole.
Una splendida spiaggia costeggia il Porto di Ulisse, con la bianca scogliera di punta Castellazzo a segnarne il confine.
Marina di Modica è il luogo ideale per vivere lo splendido mare che lambisce questo tratto di costa.
Grazie al litorale sabbioso questa zona è adatta anche alle famiglie, mentre la presenza dei venti consente di praticare windsurf e kitesurf.
La movida notturna la rende perfetta anche per chi ama divertirsi dopo il calare del sole.
Piccoli borghi marinari si affacciano lungo la costa che alterna lunghi tratti di spiaggia a promontori rocciosi.
Luoghi ricchi di un fascino antico dove la vita è scandita ancora dei ritmi di un tempo.
Alcuni hanno conquistato una grande popolarità grazie alla serie televisiva “Il Commissario Montalbano” famoso personaggio uscito dalla penna di Andrea Camilleri.
Ai più golosi Modica riserva un evento particolare, la “ChocoBarocco Modica – Quando il cioccolato incontra l’arte”, una manifestazione dedicata ad una delle tentazioni più irresistibili per chi ama i dolci.
Il Mediterraneo in uno scatto. Il bando
Il Mediterraneo in uno scatto, è questo che si propone il bando di concorso per fotografie della banca BCC. Il tradizionale concorso per le fotografie quest’anno vedrà il Mediterraneo come protagonista Il tradizionale concorso indetto dalla Banca BCC quest’anno avrà…
Read MoreLa Madonna Vasa Vasa ritorna tra i modicani.
La Madonna Vasa Vasa tanto cara ai modicani ritorna tra le vie del paese per festeggiare la Pasqua 2022. Per la Pasqua 2022 ritorna la festa della Madonna Vasa Vasa La Madonna Vasa vasa si fa, sia nella tradizionale versione…
Read MoreAquila del Bonelli entra in pollaio e si blocca dentro
Aquila del Bonelli, specie rarissima, è entrata stamane in un pollaio e non è più riuscita ad uscire, ma la prontezza degli agenti del reparto faunistico di Ragusa è tornata libera. La vicenda: l’aquila del Bonelli rarissima specie in estinzione…
Read MoreGiornata dei beni culturali siciliani i siti GRATIS
Giornata dei beni culturali siciliani dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019, si celebra lo stesso giorno della sua memoria,…
Read MoreGiro di Sicilia 2021 si parte domani
Giro di Sicilia 2021 si parte domani. Ecco a voi le tappe dei prossimi giorni del Giro più bello dopo quello di d’Italia. Si parte domani con il Giro di Sicilia 2021 Parte domani 11 settembre da Noto la cittadina…
Read MoreSiracusa – Ragusa inaugurata la nuova autostrada
Siracusa – Ragusa, inaugurata oggi la nuova autostrada. E’ stata finalmente inaugurata oggi la nuova Siracusa – Ragusa Siracusa e Ragusa da oggi sono collegate da una nuova autostrada, un momento storico anche in considerazione del fatto che Ragusa è stata…
Read MoreI treni barocco line ritornano a viaggiare, tutte le tappe.
I treni barocco line ritornano a viaggiare sulle rotaie della nostra Sicilia. Cosa fare in Sicilia vi svela come vedere con il treno le zone più belle dell’Isola. Cosa sono i treni barocco line? Per tutta la stagione delle vacanze,…
Read MoreLe bandiere blu della Sicilia
Le bandiere blu della Sicilia ritornano e lo fanno alla grande. Ecco i lidi premiati quest’anno. Tornano le bandiere blu dei mari più belli Tornano a sventolare le bandiere blu dei mari più belli d’Italia, e naturalmente nella speciale classifica…
Read MoreIl volto di donna vissuta in Sicilia in età tardo imperiale
Il volto di donna improvviso, serio, altero, eccolo, vissuta in Sicilia in età tardo imperiale, Cosa fare in Sicilia vi racconta come è stato possibile ricostruire il suo volto. La donna del passato, il volto di donna ricostruito Al termine…
Read More