La frutta Martorana sapete la sua storia? E la ricetta per rifarla a casa? Cosa fare in Sicilia vi dà le risposte. La storia della frutta Martorana La frutta di Martorana fu inventata certamente dalle monache del Monastero della Martorana,…
Read MoreCategoria: Cucina
La cassatella di Agira, la ricetta originale.
La cassatella di Agira ritorna nei giorni 15, 16, 17 novembre,Cosa fare in Sicilia vi regala la ricetta originale per rifarle a casa dopo la sagra. La cassatella di Agira Le cassatelle di Agira sono dolci al forno ripieni diffusi…
Read MoreLa mostarda di fichi d’india siciliana, la ricetta.
La mostarda di fichi d’india siciliana, Cosa fare in Sicilia vi illustra finalmente la vera ricetta. I fichi d’india siciliani. La Sicilia è una vera miniera per quanto riguarda il settore dell’orto – frutta, infatti grazie al suo mite diverso…
Read MoreL’uva da tavola I.G.P di Mazzarrone.
L’uva da tavola I.G.P di Mazzarrone avrà il suo culmine durante la sagra e del festival dell’uva da tavola nei primi giorni di settembre- L’uva da tavola di I.G.P di Mazzarrone caratteristiche L’Uva da tavola I.G.P. di Mazzarrone è un…
Read MoreRa Pasta a Taianu di Cefalù, la sagra e la ricetta.
Ra pasta a Taianu di Cefalù la conoscete? E la Sagra? Cosa fare in Sicilia vi svela cos’è e la ricetta della Ra Pasta a Taianu di Cefalù. Ra Pasta a Taianu di Cefalù Negli anni si sono venute a…
Read MorePolpette in foglia di limone e salsiccia: la ricetta
Polpette in foglia di limone e salsiccia, ecco a voi la ricetta. La sagra della polpetta nelle foglie di limone e salsiccia. A Riposto in provincia di Catania torna per la quarta volta, la sagra delle polpette arrosto in foglia…
Read MoreIl cavolo trunzu di Acireale, la ricetta e la sagra.
Il cavolo trunzu di Acireale è un cavolo rapa (Brassica oleracea var. gongylodes ) coltivato da sempre nel catanese, in particolare negli orti di Acireale e delle località vicine. Quindi oltre alle ciliegie dell’Etna che abbiamo già conosciuto qui su…
Read MoreLa granita siciliana, un esplosione di freschezza
La granita siciliana è considerata la regina delle specialità fredde della cucina e della pasticceria siciliana, unica come caratteristiche organolettiche, la granita è una vera delizia per il palato. Granita siciliana o sorbetto? Spesso confusa con il sorbetto insieme al…
Read MoreIl miglior pizzaiolo al mondo è catanese
Il miglior pizzaiolo al mondo 2019, è catanese e porta il nome di Luciano Carciotto. Luciano Carciotto, catanese, pizzaiolo delle note pizzerie 7+ Catania e Nicolosi, Oro dell’Etna e 7oro, si è aggiudicato nell’aprile scorso, a Las Vegas, il premio…
Read MoreLa pasta ncasciata del Commissario Montalbano
La pasta ncasciata del Commissario Montalbano è un tipico piatto della cucina del messinese, fatto con maccheroni, caciocavallo e melanzane. La pasta ncasciata appare numerose volte all’interno dei romanzi e della fiction del Commissario Montalbano, un piatto di semplice realizzazione…
Read More