Sagra dell’ Arancino a Rosolini. targata agosto 2023, ritorna con un programma davvero interessante. Cosa fare in Sicilia vi svela cosa troverete. Ritorna la Sagra dell’ Arancino a Rosolini Nuovo appuntamento quest’anno con la tradizionale Sagra dell’ Arancino a Rosolini….
Read MoreCategoria: Tavola Calda
Immacolata i piatti della festa siciliana
Immacolata festa cristiana ma anche di colori e di piatti legati alla tradizione culinaria siciliana. Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità legata a questa solennità. La festa dell’8 dicembre : Immacolata Concezione La devozione verso la Madonna è…
Read MoreLo street food in Sicilia, una tradizione ricca di gusto
Lo street food in Sicilia è una pratica molto diffusa, infatti prima dei fast food le città dell’isola vantava già delle solide e gustose tradizioni. Cosa fare in Sicilia ve ne svela qualcuna. Le tradizioni gustose del street food in…
Read MoreIl miglior pizzaiolo al mondo è catanese
Il miglior pizzaiolo al mondo 2019, è catanese e porta il nome di Luciano Carciotto. Luciano Carciotto, catanese, pizzaiolo delle note pizzerie 7+ Catania e Nicolosi, Oro dell’Etna e 7oro, si è aggiudicato nell’aprile scorso, a Las Vegas, il premio…
Read More“U sfinciuni” – Sfincione palermitano e bagherese.
Il nome sfincione deriverebbe dal latino spongia ossia “spugna” anche se c’è chi sostiene che esso derivi dal termine arabo “sfang” con cui si indica una frittella di pasta addolcita con il miele. Descrizione Lo sfincione è correlato ad un’antica…
Read More