31° sagra del pistacchio di Bronte pronta al via, Cosa fare in Sicilia vi svela tutto il programma della manifestazione etnea . Al via la 31° sagra del pistacchio di Bronte Un programma ricco di manifestazioni e concerti quello del…
Read MoreCategoria: Food
La sagra della busiata torna a Salemi
La sagra della busiata torna a Salemi piccolo e ridente borgo in provincia di Trapani. Oltre ad essere uno dei borghi più belli d’Italia Salemi, è anche la capitale della pasta siciliana trapanese: la Busiata e della pietra artigianale siciliana….
Read MoreTre ricette siciliane irrinunciabili per i vegetariani
Tre ricette siciliane irrinunciabili per i vegetariani e non ? Eccole. Cosa fare in Sicilia vi svela le più buone e gustose per questa estate ricca di sapori. Per i vegetariani tre ricette siciliane super buone Se spesso i vegetariani…
Read MoreSpagnolette marsalesi la vera ricetta
Spagnolette marsalesi, sapete come si realizzano? Cosa fare in Sicilia vi svela la vera ricetta di questa bontà del palato. I dolci siciliani le spagnolette marsalesi Le Spagnolette marsalesi sono dolci ripieni di ricotta, tipici della tradizione trapanese. Nell’area del Trapanese i dolci a base di crema…
Read MoreMelanzane ripiene alla siciliana
Melanzane ripiene alla siciliana, buone, anzi buonissime, sapete la ricetta? No? Ve la diamo noi di Cosa fare in Sicilia, un vero must della gastronomia siciliana. La ricetta delle melanzane ripiene alla siciliana Ingredienti: 3 melanzane ovali, circa 1000 g…
Read MoreSan Giuseppe in Sicilia, le tradizioni
San Giuseppe in Sicilia, una tradizione lunga e antica. San Giuseppe nell’isola Il “Patriarca” San Giuseppe, in Sicilia è un santo venerato praticamene a ogni latitudine dell’Isola, infatti la tradizione è in uso sia nell’isola orientale che in quella occidentale….
Read MorePasta con le sarde per il mercoledì delle ceneri
Pasta con le sarde per il mercoledì delle ceneri? Si certo, Cosa fare in Sicilia vi regala una ricetta gustosa e non “triste” come il giorno dopo il Carnevale vorrebbe. Paste con le sarde gli ingredienti: INGREDIENTI 400 g Finocchietto…
Read MoreLe feste d’autunno: Ragalna – Fornazzo – Isnello
Le feste d’autunno in Sicilia sono alquanto numerose e sparse nell’intero territorio regionale, Cosa fare in Sicilia ve ne presenta qualcuna che forse non conoscete. Le feste d’autunno – Ragalna A Ragalna giorno 10 novembre si svolgerà la 21 esima…
Read MoreLa frutta Martorana, storia e ricetta.
La frutta Martorana sapete la sua storia? E la ricetta per rifarla a casa? Cosa fare in Sicilia vi dà le risposte. La storia della frutta Martorana La frutta di Martorana fu inventata certamente dalle monache del Monastero della Martorana,…
Read MoreLa cassatella di Agira, la ricetta originale.
La cassatella di Agira ritorna nei giorni 15, 16, 17 novembre,Cosa fare in Sicilia vi regala la ricetta originale per rifarle a casa dopo la sagra. La cassatella di Agira Le cassatelle di Agira sono dolci al forno ripieni diffusi…
Read More