Le nocciole siciliane, ecco come fare la crema spalmabile a casa in tutta comodità e facilità. La tradizione delle nocciole siciliane Le nocciole siciliane sono un frutto dalla grande tradizione e dalla particolare bontà. Sono famose e ricercate un po’…
Read MoreCategoria: Dolci Siciliani
Le minnuzze di Sant’Agata (la ricetta)
Le minnuzze di Sant’Agata ecco la ricetta vera e tradizionale, passo dopo passo. Il dolce tradizionale catanese per eccellenza: le minnuzze di Sant’Agata Il dolce tradizionale catanese per eccellenza durante la festa di Sant’Agata, padrona della città, è senza dubbio…
Read MoreImmacolata i piatti della festa siciliana
Immacolata festa cristiana ma anche di colori e di piatti legati alla tradizione culinaria siciliana. Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità legata a questa solennità. La festa dell’8 dicembre : Immacolata Concezione La devozione verso la Madonna è…
Read MoreAdotta un albero di pistacchio e dargli il tuo nome
Adotta un albero di pistacchio a distanza, dagli un nome e riceverai i dolci anche in pasta per creare fantastiche granite al pistacchio: la gustosa idea di due pasticceri siciliani. Il pistacchio di Sicilia In dialetto siciliano il pistacchio viene…
Read MoreLe cassatelle di ricotta pasquali ragusane (ricetta)
Le cassatelle di ricotta pasquali ragusane sono il dolce della Pasqua per eccellenza, noti a Ragusa certo ma anche in gran parte della Sicilia Orientale, sono una specialità dolciaria immancabile nelle tavole dei siciliani il giorno di Pasqua. Le cassatelle…
Read MoreTorta alle nocciole alla siciliana. La ricetta
Torta alle nocciole alla siciliana, sapete la ricetta? No? Cosa fare in Sicilia vi svela come si fa Torta alle nocciole alla siciliana La torta alle nocciole alla siciliana è un dolce facile, da fare con i bambini, di nessuna…
Read MoreLa frutta Martorana, storia e ricetta.
La frutta Martorana sapete la sua storia? E la ricetta per rifarla a casa? Cosa fare in Sicilia vi dà le risposte. La storia della frutta Martorana La frutta di Martorana fu inventata certamente dalle monache del Monastero della Martorana,…
Read MoreLa cassatella di Agira, la ricetta originale.
La cassatella di Agira ritorna nei giorni 15, 16, 17 novembre,Cosa fare in Sicilia vi regala la ricetta originale per rifarle a casa dopo la sagra. La cassatella di Agira Le cassatelle di Agira sono dolci al forno ripieni diffusi…
Read MoreLa granita siciliana, un esplosione di freschezza
La granita siciliana è considerata la regina delle specialità fredde della cucina e della pasticceria siciliana, unica come caratteristiche organolettiche, la granita è una vera delizia per il palato. Granita siciliana o sorbetto? Spesso confusa con il sorbetto insieme al…
Read MoreEccellenze alimentari, la ricotta di Sicilia
La ricotta un prodotto caseario tra i più conosciuti della Sicilia La ricotta, uno dei prodotti caseari più conosciuti della Sicilia, è una vera eccellenza siciliana. Ma cos’è esattamente la ricotta? La ricotta (dal latino recocta) è un prodotto caseario, più precisamente…
Read More