
Le nocciole siciliane, la crema spalmabile a casa.
Le nocciole siciliane, ecco come fare la crema spalmabile a casa in tutta comodità e facilità.
La tradizione delle nocciole siciliane
Le nocciole siciliane sono un frutto dalla grande tradizione e dalla particolare bontà. Sono famose e ricercate un po’ come le noci giganti siciliani e sono ottime per fare in casa la crema spalmabile di cui vi proponiamo la ricetta dopo quella della torta che pubblicammo qualche tempo fa.
NOCCIOLE SICILIANE: LA RICETTA DELLA NUTELLA FATTA IN CASA
Le nocciole siciliane sono un frutto dalla grande tradizione e dalla particolare bontà. Sono famose e ricercate un po’ come le noci giganti siciliane e sono ottime per fare in casa la nutella di cui vi proponiamo la ricetta o le paste di nocciole siciliane.
Come per le mandorle di Avola, anche per le nocciole è possibile ipotizzare un tour per andare alla scoperta dei luoghi in cui vengono prodotte le più buone. La zona di maggior produzione è quella dei Nebrodi.
I boschi sono infatti pieni di alberi di nocciole di grande pregio qualitativo che spesso sono oggetto di numerose e gustose sagre locali.
Le sagre più conosciute delle nocciole siciliane
Come quelle molto conosciute di Badiavecchia di Novara di Sicilia a ottobre nel messinese, immersi in silenziose valli che addolciscono il paesaggio tra i monti Peloritani ed i Nebrodi.
Giungervi non è difficile, basta imboccare la ss185 che a Terme Vigliatore incrocia la statale 113 per Messina e da qui inerpicarsi su per le montagne fino a Novara di Sicilia per poi proseguire attraverso la strada provinciale 96 che in pochi minuti vi porterà a Badiavecchia.
Oppure quella di Sant’Angelo di Brolo sempre nel messinese, centro agricolo dei Nebrodi situato a circa 314 s.l.m. in una valle circondata da una catena montagnosa, sulla destra del torrente S.Angelo, Sant’Angelo di Brolo è una gemma dei Nebrodi, ricco di storia, arte e cultura.
La ricetta e il procedimento per la crema spalmabile fatta in casa
INGREDIENTI
- 90 g di nocciole
- 100 ml di latte
- 100 g di cioccolato fondente
- olio di semi q.b.
- 60 g zucchero di canna

PREPARAZIONE
Mettete nel frullatore lo zucchero e frullatelo per polverizzarlo. Aggiungete le nocciole dopo averle tostate una decina di minuti in forno (se le avete comprate fresche).
Aggiungete le nocciole e frullate. A Parte, in un pentolino, fate sciogliere il cioccolato con il latte, quando sarà pronto aggiungete nel frullatore e finite di mixare.
La vostra crema di cioccolato alle nocciole è pronta. Appena si raffredda potete conservarla in barattolo.