sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

La nave Amerigo Vespucci in Sicilia ecco come salire a bordo

  /  La nave Amerigo Vespucci in Sicilia ecco come salire a bordo
La nave Amerigo Vespucci

La nave Amerigo Vespucci in Sicilia ecco come salire a bordo

Quando

30 Aprile 2025    
6:00 - 18:00

Event Type

La Nave Amerigo Vespucci in Sicilia: Un Evento Storico nell’Aprile 2025

Nell’aprile e a maggio 2025, la Sicilia avrà l’onore di ospitare uno dei vascelli più iconici e affascinanti della marina militare italiana: la Nave Amerigo Vespucci. Questo straordinario veliero, simbolo di tradizione marinara e di eccellenza italiana, attraccherà nei porti siciliani, regalando agli abitanti e ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

La Storia della Nave Amerigo Vespucci

La Nave Amerigo Vespucci, varata nel 1931 presso il Regio Cantiere Navale di Castellammare di Stabia, è stata costruita per addestrare gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno. Con i suoi 101 metri di lunghezza e i suoi 3.100 metri quadrati di superficie velica, la Vespucci è considerata una delle navi più belle del mondo. Il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, riflette lo spirito di dedizione e coraggio che da sempre caratterizza la Marina Militare Italiana.

La nave prende il nome dal celebre esploratore fiorentino Amerigo Vespucci, noto per i suoi viaggi nel Nuovo Mondo e per aver dato il nome al continente americano. Oggi, la Vespucci non è solo un simbolo della marina, ma anche un’ambasciatrice della cultura e della storia italiana nel mondo.

L’Arrivo in Sicilia

L’arrivo della Nave Amerigo Vespucci in Sicilia rappresenta un evento di grande importanza culturale e storica. La nave, con il suo equipaggio composto da ufficiali, sottufficiali e allievi, sarà aperta al pubblico durante le soste nei porti siciliani. I visitatori avranno l’opportunità di salire a bordo e ammirare da vicino la maestosità di questo veliero, scoprendo i dettagli della sua costruzione, le tecniche di navigazione e la vita di bordo.

Le città siciliane che ospiteranno la Vespucci cioè Palermo e Porto Empedocle, stanno già preparando un ricco programma di eventi collaterali, tra cui mostre, conferenze e spettacoli dedicati alla marineria e alla storia navale. Sarà un’occasione unica per celebrare il legame tra la Sicilia e il mare, un legame che ha plasmato la cultura e l’identità dell’isola nel corso dei secoli.

Un’Esperienza Indimenticabile

Per gli appassionati di mare e di storia, l’arrivo della Nave Amerigo Vespucci in Sicilia sarà un’occasione imperdibile. La vista del veliero che solca le acque del Mediterraneo, con le sue vele spiegate e la sua elegante silhouette, è uno spettacolo che lascia senza fiato. Le fotografie e i ricordi di questa esperienza rimarranno impressi nella memoria di chi avrà la fortuna di viverla.

Inoltre, la presenza della Vespucci in Sicilia rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza del mare come risorsa economica, culturale e ambientale. La Sicilia, con la sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, ha sempre svolto un ruolo cruciale nella storia della navigazione e del commercio marittimo.

Conclusioni

L’arrivo della Nave Amerigo Vespucci in Sicilia nell’aprile e nel maggio 2025 sarà un evento che unirà passato e presente, tradizione e innovazione. Sarà un momento per celebrare la storia navale italiana, per riscoprire il fascino della vela e per rafforzare il legame tra la Sicilia e il mare. Non perdete l’occasione di vivere questa esperienza unica e di rendere omaggio a uno dei simboli più prestigiosi della nostra marineria.

Le date e come visitare la nave Amerigo Vespucci

Il primo approdo italiano sarà a Trieste il 1° marzo, dando ufficialmente il via a una lunga serie di tappe che porteranno l’Amerigo Vespucci lungo tutta la penisola. Dopo Trieste, la nave farà rotta verso Venezia, Ancona, Ortona, Durazzo, Brindisi, Taranto, La Valletta, Porto Empedocle, Reggio Calabria, Palermo, Napoli, Cagliari, Gaeta, Civitavecchia e Livorno. Il viaggio si concluderà a Genova, la città da cui tutto era iniziato, con un grande evento celebrativo.

Prenotazione obbligatoria per le visite a bordo

Una delle novità più rilevanti di questo rientro riguarda le visite a bordo. Per evitare le lunghe attese che hanno spesso caratterizzato le aperture al pubblico, sarà ora obbligatorio prenotarsi tramite il sito ufficiale tourvespucci.it, selezionando data e orario della visita. Questa misura consentirà di migliorare l’organizzazione e di garantire un’esperienza più agevole per tutti coloro che vorranno salire a bordo della “nave più bella del mondo”.

Come prenotare la visita

  1. Accedi al sito tourvespucci.it
  2. Seleziona la città di interesse e scegli il giorno e l’orario della visita
  3. Compila i tuoi dati personali (fino a un massimo di 4 persone per registrazione)
  4. Ricevi la conferma via e-mail con il QR code necessario per l’accesso

 

Appuntamento in Sicilia, nell’aprile 2025, per salpare insieme verso un viaggio indimenticabile!