sadasdas
20 Jan, Monday
° C
Top
Image Alt

Cosa fare in Sicilia

  /  Cosa fare a Palermo   /  L’abete più raro al mondo si trova in Sicilia

L’abete più raro al mondo si trova in Sicilia

L’abete più raro al mondo si trova in Sicilia

In Sicilia l’abete più raro al mondo

Si tratta infatti dell’abete delle Madonie, abete a rischio di estinzione, ma dalle caratteristiche uniche al mondo.

Abies nebrodensis, raro esemplare di abeti dei Nèbrodi o abete delle Madonie (Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei, 1908), specie endemica della Sicilia, è infatti l’abete più raro al mondo.

L’abete delle Madonie

La specie, un tempo classificata come sottospecie dell’abete bianco (Abies alba), potrebbe essersi formata per speciazione durante l’inizio dell’ultimo interglaciale post-wurmiano

L’Abies nebrodensis considerato dalla IUCN una specie in serio pericolo di estinzione, è stato incluso nella lista delle 50 specie botaniche a maggior rischio nell’area mediterranea.

Le caratteristiche

L’albero ha un’altezza media che va dai 15 ai 25 metri, con una chioma larga a struttura piramidale e con dei rametti ricoperti da piccoli aghi appuntiti.

La sua popolazione è composta da soli 30 individui distribuiti in modo discontinuo nelle altitudini tra 1.400 e 1.600 m s.l.m. tra Vallone Madonna degli Angeli, Monte Scalone, Monte dei Pini e Monte Cavallo, nel territorio del Comune di Polizzi Generosa.

In pericolo l’albero di Natale di Sicilia

Tutta la zona in passato delle Madonie era ricoperta da questi abeti, tanto ché, esistono delle monete col simbolo dell’albero.

La costruzione di navi e per case, oltre che per riscaldamento, portarono allo sfruttamento eccessivo, che ne causò la riduzione drastica, tanto da pensare che l’esemplare si fosse già estinto.

L’abete più raro al mondo

Nel 1957, durante un sopralluogo si scoprì che vi erano invece dei superstiti.

Oggi, l’albero è protetto da severe leggi, mirante alla salvaguardia dell’esemplare unico, mentre si prova da tempo alla creazione di nuove piantine, in modo da ridare alla nostra Sicilia, questo arricchimento naturale.

Le piantine infatti verranno presto impiantate per il rimboschimento della regione.

Il Parco delle Madonie riavrà ancora il suo albero di Natale.