La famosa invasione degli orsi in Sicilia vince
La famosa invasione degli orsi in Sicilia vince il primo premio come miglior film tra i Cartoon.
Il miglior film è La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Il film La famosa invasione degli orsi in Sicilia vince la 24esima edizione di “Cartoons on the Bay”, il festival dell’animazione crossmediale e della tv dei ragazzi promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, con la direzione artistica di Roberto Genovesi, realizzato per la prima volta interamente in digitale sulla piattaforma RaiPlay.
La motivazione della giuria
Il film vince con la seguente motivazione della giuria:
“Questo cartone animato così inclusivo e senza barriere – viene spiegato nella motivazione – è rivolto a tutti i bambini e li educa a sviluppare un approccio alla vita differente.
Trovare le soluzioni più efficaci partendo da diversi punti di vista. Avere abilità diverse apre nuove strade insolite e inaspettate che fanno raggiungere il traguardo a volte prima degli altri.
Tutti bambini sono unici e speciali. I personaggi, i colori, la musica e le storie sono ben studiate, piacevoli e delicate per il pubblico di bambini e bambine a cui si rivolgono”.
Le produzioni e gli anni di realizzazione del film
Il film è prodotto dalla francese Prima Linea Productions, in collaborazione con Pathé e France 3 Cinéma in Francia e Indigo Films e Rai Cinema in Italia, per un budget di quasi 12 milioni di euro.
L’uscita nelle sale francesi è stata il 9 ottobre 2019, in Italia a novembre.
Accolto in maniera molto tiepida con gli incassi molto scarsi il film è stato rimesso in distribuzione incassando incassi e successi inaspettati.
Per un incasso globale complessivo di 1 milione e 850 mila euro, meno del dieci per cento delle spese infatti , troppo basso per sostenere i costi di una pellicola che ha richiesto sei anni di lavorazione.
A causa dell’insuccesso de La famosa invasione degli orsi in Sicilia, lo studio francese Prima Linea Productions ha chiuso.
A nove mesi dall’uscita italiana, la pellicola è stata inserita nel programma dell’edizione 2020 del Bif&st – Bari International Film Festival, e al termine della proiezione ha ricevuto un applauso di 10 minuti, evento che non accadeva dal 2018.
Premi e riconoscimenti spettanti al film La famosa invasione degli orsi in Sicilia.
Candidatura per il miglior film d’animazione al premio Cesar
Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale al premio Donatello
Premio Maria Pia Fusco per l’eccellenza tecnica-artistica a Lorenzo Mattotti al Bari intenational Film Fest
Gli altri premiati al Festival dei cartoon della RAI
Nella sezione Lungometraggi il premio per il Miglior film è stato assegnato, appunto, a “La famosa invasione degli Orsi in Sicilia” (Indigo Film srl, Prima Linea Productions, Rai Cinema, PathŽ Films);
Miglior regia a Zabou Breitman ed Eléa Gobbé-Mévellec per “Les Hirondelles de Kabul” (les armateurs); Miglior sceneggiatura a “Buñuel en el laberinto de las tortugas” (Sygnatia Sl);
La lista continua con il premio alla Miglior animazione ad “Arctic Dogs” (Ambi Media Group); Miglior colonna sonora e Pulcinella Ciak d’Oro a “Lava” (Crudo Films).
Il Migrarti Awards è stato consegnato invece all’iraniano “Dreams in the depths” (Hozeye honari Kurdestan of Traovince), l’Unicef Award all’italiano “Lampadino e Caramella nel magico regno degli Zampa” (Animundi s.r.l.)
La curiosità
Tra i doppiatori del film c’è anche il compianto Andrea Camilleri.