sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

Scenari – Incontro con i grandi autori a Modica

  /  Cosa fare in Sicilia a Giugno   /  Scenari – Incontro con i grandi autori a Modica
scenari

Scenari – Incontro con i grandi autori a Modica

Scenari: Autori e Lettori si Incontrano a Modica

Modica, gioiello barocco del Val di Noto, si prepara a ospitare Scenari, l’evento letterario che fa incontrare autori e lettori in un dialogo appassionante tra storie, cultura e territorio. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei libri, che potranno immergersi in presentazioni, dibattiti e momenti di condivisione con alcuni dei nomi più interessanti della scena letteraria contemporanea.

Cos’è Scenari?

Scenari è un festival che trasforma Modica in un palcoscenico letterario, dove scrittori e lettori si incontrano per discutere di narrativa, poesia, saggistica e molto altro. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Modica e in collaborazione con librerie locali e case editrici, mira a creare un ponte tra chi scrive e chi legge, favorendo un confronto diretto e stimolante.

Programma e Ospiti

Ogni edizione di Scenari propone un programma ricco di incontri, reading e laboratori. Tra gli ospiti delle passate edizioni, autori affermati e nuove voci della letteratura italiana e internazionale, che hanno presentato le loro opere e dialogato con il pubblico in location suggestive del centro storico di Modica.

Quest’anno, tra le attese, ci saranno:

  • Scrittori contemporanei noti per i loro bestseller;

  • Poeti che esplorano linguaggi innovativi;

  • Saggisti che affrontano temi di attualità;

  • Editori indipendenti che portano avanti progetti culturali coraggiosi.

Modica, Città Ideale per la Letteratura

Modica, con il suo fascino barocco e la sua tradizione culturale, è la cornice perfetta per un evento come Scenari. Tra le viuzze del centro, le librerie storiche e i caffè letterari, i partecipanti potranno vivere un’esperienza unica, tra reading sotto le stelle e passeggiate tra i luoghi che hanno ispirato scrittori come Salvatore Quasimodo, Nobel per la Letteratura e originario di questa terra.

Come Partecipare

L’ingresso agli eventi è solitamente gratuito, con alcune eccezioni per laboratori o incontri speciali.

Per chi viene da fuori, Modica offre numerose soluzioni di soggiorno, tra B&B, boutique hotel e agriturismi, permettendo di unire l’amore per i libri con la scoperta del territorio.

Per restare aggiornati sul programma e gli ospiti, è possibile seguire i canali social dell’evento o consultare il sito ufficiale.

Tra i nomi #Errideiluca #AlbertoMatano #Geppicucciari #Saviano

Il link della locandina da scaricare per consultare le date e gli autori lo troverai qui  (clicca e leggi)

 

Conclusioni

Scenari non è solo un festival letterario, ma un’occasione per vivere la letteratura in modo autentico, tra le parole degli autori e l’entusiasmo dei lettori. Se ami i libri e vuoi scoprire nuove storie in una delle città più belle della Sicilia, segna in agenda: Modica ti aspetta!

📚 #ScenariModica #FestivalLetterario #Modica #Libri