sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

L’altalena più alta d’Europa è in Sicilia

  /  Cosa fare a Palermo   /  L’altalena più alta d’Europa è in Sicilia
Altalena sicilia

L’altalena più alta d’Europa è in Sicilia

L’altalena più alta d’Europa è in Sicilia sapete dove? Cosa fare in Sicilia vi svela dove trovarla e scattarvi uno dei selfie più belli della vostra vita.

Immaginate di librarvi nel cielo, sospesi tra le nuvole, con lo sguardo che spazia su un panorama mozzafiato fatto di montagne, valli e borghi antichi. Questa è l’esperienza che regala l’altalena più alta d’Europa, situata a San Mauro Castelverde, un piccolo comune arroccato sulle Madonie, in provincia di Palermo. Questa attrazione unica nel suo genere non è solo un’avventura adrenalinica, ma anche un modo straordinario per scoprire la bellezza paesaggistica e culturale della Sicilia.

E’ in Sicilia l’altalena più alta d’Europa ecco dove

E’ alta 16 metri e si apre su vallata profonda 300 metri ed è l’altalena più alta d’Europa, si trova in Sicilia, e precisamente a San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo.

Cosa fare in Sicilia vi svela come arrivarci e qualche piccola curiosità.

L’inaugurazione

Il 28 ottobre 2023 è stata inaugurata a San Mauro Castelverde l’altalena più alta d’Europa, a fare gli onori di casa il sindaco di San Mauro Giuseppe Minutilla e i realizzatori della struttura Giovanni Nicolosi e Guglielmo Speciale che con la loro società Zipline Sicilia gestiscono anche zipline sita a poca distanza.

Le due attività, insieme alle escursioni in gommone alle gole di Tiberio distanti pochi chilometri, danno vita al primo parco adrenalinico ed esperienziale d’Italia.
    “Con questa struttura – ha detto Minutilla – completiamo un percorso che ha cambiato il volto a San Mauro dando anche speranza ai giovani e al paese. Siamo usciti dall’oblio e finalmente oggi si parla di San Mauro non più come il paese del mandamento mafioso ma come paese del cambiamento.

Grazie a queste realtà adrenaliniche siamo al centro del mondo e tutto ciò ha creato speranza anche di occupazione. Anche la nostra economia inizia a cambiare e da prettamente agricola potrebbe diventare varia offrendo la possibilità ai giovani di restare.” 

Il volo dell’Angelo …

L’altalena, chiamata “Volo dell’Angelo”, si trova in località Zubbia, a pochi chilometri dal centro di San Mauro Castelverde. Con un’altezza di 16 metri, supera ogni altra struttura simile in Europa, offrendo un’esperienza unica nel suo genere. La struttura è composta da due piloni in acciaio che sostengono un’altalena gigante, sulla quale i visitatori possono sedersi e lanciarsi nel vuoto, raggiungendo velocità impressionanti e un’altezza che toglie il fiato.

La particolarità di questa attrazione è la sua posizione: l’altalena si trova su un costone roccioso che domina la vallata, regalando una vista spettacolare sulle Madonie, sul mare di Cefalù e, nelle giornate più limpide, persino sull’Etna. Il volo dura pochi minuti, ma l’emozione e il ricordo rimangono indelebili.

Il precedente record dell’altalena più alta 

L’altalena è alta 16 metri e si apre su una vallata ripidissima e profonda più di 300 metri. Per questa particolarità è la più alta d’Europa, superando l’altezza di quella collocata in Trentino-Alto Adige che raggiunge i 15 metri e sovrastando la profondità di 100 metri di quella posta nel cuore di Amsterdam. Chi vola sull’altalena si gode un paesaggio sorprendente che spazia dai 2000 metri delle montagne delle Madonie fino alle montagne dei Nebrodi, di fronte al mare, ad uno scenario incantevole di alcune delle isole delle Eolie nel messinese e di Ustica nel palermitano, dice il Comune.

Un’Esperienza Adrenalinica e Sicura

Nonostante l’altezza e la velocità, l’altalena è progettata per garantire la massima sicurezza. I visitatori vengono dotati di imbracature e caschi, e l’intera struttura è sottoposta a controlli regolari per assicurare il perfetto funzionamento. L’esperienza è adatta a chiunque ami le emozioni forti, ma anche a chi desidera vivere un momento unico a contatto con la natura.

Prima del lancio, è possibile partecipare a una breve sessione informativa, durante la quale vengono spiegate le regole di sicurezza e le fasi del volo. Una volta pronti, ci si siede sull’altalena, ci si lascia andare e… si vola! Il vento tra i capelli, il panorama che si apre sotto i propri occhi e la sensazione di libertà rendono questa esperienza indimenticabile.