
Catania Film Fest ritorna in città il cinema indipendente.
La decima edizione del Catania Film Fest
Il Catania Film Fest tornerà con la sua decima edizione, dal 28 novembre al 4 dicembre 2021, e riprenderà la sua iniziativa culturale in presenza nella città di Catania, un evento atteso da tanti estimatori del genere che potranno godere di film apprezzati dalla critica di nuovo e in sicurezza nelle sale buie del cinema.

Gli organizzatori dell’evento
Il festival è diretto da Cateno Piazza, Laura Luchetti e Emanuele Rauco e prodotto dall’Associazione Culturale “Alfiere Productions” di Daniele Urciuolo, in co-organizzazione con il Comune di Catania, l’Università degli Studi di Catania, con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo –
E della Sicilia Film Commission, nell’ambito del Programma “Sensi Contemporanei”; con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti, del Coordinamento Festival del Cinema in Sicilia e con la collaborazione di Trame di Quartiere, IterCulture, Zo Centro Culture Contemporanee, Etna Digital Academy, CinemLive, YouMovie, Artplace e MYmovies.
Tanti film da vedere
Sono tanti i film da vedere in questa decima edizione del Catania Film Fest targato 2021, molti titoli anche in lingua originale.
Quindi tanti i film italiani indipendenti e cortometraggi realizzati da registi esordienti anche, per questa edizione.
Il festival dedicherà un’attenzione particolare alla promozione del Cineturismo e alla formazione di professionisti dell’audiovisivo e studenti di ogni grado inclusi quelli delle Scuole di Cinema, Musica, Accademie e Università
Le date del Catania Film Fest
La Cerimonia di Apertura del Festival si terrà il 28 novembre presso il Castello Ursino, per poi chiudersi il 4 dicembre al Monastero dei Benedettini.
Nel corso della settimana, avranno luogo le proiezioni e gli incontri presso la Mediateca “Vincenzo Bellini”, gli eventi speciali presso le sedi dell’Accademia di Belle Arti, Trame di Quartiere – Palazzo de Gaetani e lo Zo Centro Culture Contemporanee.