sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

La nave Amerigo Vespucci ritorna in Sicilia

  /  Cosa fare a Siracusa   /  La nave Amerigo Vespucci ritorna in Sicilia
Amerigo_Vespucci_

La nave Amerigo Vespucci ritorna in Sicilia

La nave Amerigo Vespucci gioiello della marina italiana ritorna in Sicilia.

Cosa fare in Sicilia vi segnala le città in cui si fermerà a partire da domani 7 luglio 2020.

La nave Amerigo Vespucci ritorna in Sicilia dopo il successo di pubblico dell’anno scorso

La nave scuola Amerigo Vespucci ritorna in Sicilia dopo poco meno di un anno dal suo arrivo che registrò nei giorni di permanenza sull’isola uno strepitoso successo di pubblico.

Quest’anno non sarà possibile la visita a bordo ma da terra si potrà ugualmente ammirare l’ammaina bandiera.

L’attuale situazione relativa all’emergenza COVID 19, con le conseguenti ripercussioni in campo nazionale e internazionale, e la necessità per la Marina Militare di contribuire allo sforzo corale del Paese, impone per il momento la cancellazione del programma previsto.

La Campagna “L’Italia a vele spiegate” – Il Giro del Mondo della Nave scuola Amerigo Vespucci 2020 -21 con le modalità anticipate e diffuse sui Media, è quindi annullato, quindi niente visite a bordo.

Le città e date e gli orari

L’ Amerigo Vespucci arriverà in Sicilia domani 7 luglio 2020.

Domani, a partire dalle 11.00 circa, la nave Scuola a vela Amerigo Vespucci transiterà nello stretto di Messina proveniente dal Mar Tirreno meridionale diretta verso sud.

La nave proseguirà la sua navigazione lungo la costa orientale della Sicilia, transitando davanti a Messina, Taormina, Catania, per poi dirigere verso la rada di Siracusa, dove è atteso il suo arrivo alla fonda intorno alle 9 circa di martedì.

Nel corso della serata di martedì, intorno alle 20.30, la cittadinanza avrà modo di poter osservare, seppur da terra, in diretta la suggestiva cerimonia dell’ammaina bandiera.

Cadetti Amerigo Vespucci
Gli allievi ufficiali dell’Amerigo Vespucci

L’operazione vedrà coinvolti i 106 allievi ufficiali della 1′ classe dell’Accademia navale assieme all’equipaggio e, all’imbrunire, la caratteristica illuminazione tricolore dell’unità.

Il vascello resterà all’ancora nella rada di Siracusa fino al primo pomeriggio di mercoledì, momento nel quale saluterà la città di Siracusa per continuare l’attività addestrativa in mare.