sadasdas
Top
cropped-sicilia.png

Giardino della Kolymbethra

  /  Arte   /  Giardino della Kolymbethra
Il Giardino della Kolymbethra

Giardino della Kolymbethra

Il Giardino della Kolymbethra, bene storico, naturalistico e paesaggistico di grandissimo rilievo, è una piccola valle situata nel cuore della Valle dei Templi di Agrigento, è stato affidato al FAI in concessione gratuita dalla Regione Siciliana per un periodo di 25 anni.

Autentico gioiello archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato alla luce dopo decenni di abbandono, è un giardino straordinario per la magnificenza della natura che qui trova la massima espressione della sua generosità e per la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono alla luce.

Il Giardino della Kolymbethra: Un Paradiso Archeologico e Naturale nella Valle dei Templi

Nascosto nel cuore della Valle dei Templi ad Agrigento, il Giardino della Kolymbethra è un autentico gioiello storico, archeologico e naturalistico. Questo piccolo angolo di paradiso, gestito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), unisce la bellezza della vegetazione mediterranea alla maestosità delle rovine antiche, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra storia e natura.

Guarda il video che Geo di RAI 3 ha realizzato per far conoscere il giardino

Geo di Rai tre ha realizzato poco tempo fa un bellissimo video per far conoscere e apprezzare questo gioiello della natura agrigentina e siciliana

Avvertenze importanti

Per accedere al Giardino della Kolymbethra è necessario acquistare il biglietto per a visita ai Templi di Agrigento .

faikolymbethra@fondoambiente.it e numero di telefono di riferimento 335 122 9042

Orari

In occasione delle festività natalizie e fino al 6 gennaio  potrete visitare il Giardino dalle ore 10:00 alle ore 15:00, ultimo ingresso alle 14:30.

Stessi orari per chi volesse visitare il giardino nei successivi giorni di apertura eccezionale a cura del FAI Sicilia che ha realizzato diversi progetti eco sostenibili all’interno del giardino prima tra tutte Pasquetta 2025 e 25 aprile con pic nic.

Il Giardino della Kolymbethra è aperto al pubblico con i seguenti orari:

Gennaio e Febbraio
Ingressi dalle ore 10:00 alle 16:00
Marzo-Aprile-Maggio
Ingressi dalle ore 10:00 alle 18:00
Giugno
Ingressi dalle ore 10:00 alle 19:00
Luglio-Agosto-Settembre
Ingressi dalle ore 10:00 alle 20:00 
In concomitanza con gli eventi di Sere FAI, il sito resterà aperto anche in orario serale.
Ottobre
Ingressi dalle ore 10:00 alle 18:00
Novembre e Dicembre
Ingressi dalle ore 10 alle 16:00

contatti

335 1229042

faikolymbethra@fondoambiente.it

 

VALLE DEI TEMPLI E GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA


Il biglietto consente l’ingresso al Parco Valle dei Templi, al Giardino della Kolymbethra ed al Tempio di Vulcano. Si acquista presso le biglietterie del Parco in loco o online sul sito Parco Valle dei TempliLe quote sotto posso essere soggette a modifiche in caso di mostre ed eventi particolari presso la Valle dei Templi. 

  • Iscritti FAI: biglietto ridotto Valle dei Templi (€10)
  • Intero: €23
  • Ridotto (6-17 anni): €2
  • Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
  • Ridotto cittadini EU / studenti (18-26 anni) :  €15

SOLO INGRESSO GIARDINO DELLA KOLYMBETHRA
L’ingresso al Giardino della Kolymbethra è subordinato all’ingresso alla Valle dei Templi. Si può acquistare presso la biglietteria del Giardino.

  • Iscritti FAI: ingresso gratuito*
  • Intero: € 7
  • Ridotto (Bambini 6-17 anni): € 2
  • Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito*
  • Studenti dai 18 ai 25 anni:  € 5
  • Residenti del Comune di Agrigento: € 5
  • Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/),  Soci Mécènes Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre , persone con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito
  • Famiglia: 2 adulti e figli 6-18 anni € 15
     
  • Gruppi: quote agevolate per minimo 20 partecipanti. Per richieste e preventivo, clicca qui.

*ad eccezione di eventi specifici in cui verrà chiesta la sola integrazione dell’evento

SUPPLEMENTO PERCORSO IPOGEI
In aggiunta alla visita del Giardino è possibile fare un tour di 40 minuti  in piccoli gruppi da 6 persone che include: introduzione al Giardino della Kolymbethra e al sistema degli ipogei, preparazione ed equipaggiamento, percorso di 20 minuti circa all’interno dell’ipogeo con personale dell’Associazione Agrigento Sotterranea.
Il supplemento è da aggiungere alla quota biglietto di ingresso alla Valle e/o Giardino.

  • Intero: € 10
  • Ridotto (6-17 anni): € 7
  • Bambini 0/5 anni: gratuiti 
    I minori devono essere accompagnati da un adulto.

Per la visita agli ipogei si consigliano abiti comodi e scarpe chiuse. Difficoltà di fruizione della visita per persone con problemi di deambulazione: si prega di contattare il Giardino per maggiori informazioni.