sadasdas
14 Jan, Tuesday
° C
Top
Image Alt

Cosa fare in Sicilia

  /  Cosa fare a Palermo   /  Il museo del caffè di Palermo, un profumo d’arte

Il museo del caffè di Palermo, un profumo d’arte

Il museo del caffè di Palermo,un profumo d’arte, una realtà fatta di storia e aromi.

Sapevate dell’esistenza del museo del caffè di Palermo? Cosa fare in Sicilia vi svela dove trovarlo e come visitarlo-

Il caffè secondo la tradizione e anche i dati del mercato dei bar, è la bevanda preferita dagli italiani.

Scelto in numerose varianti, da quello lungo, macchiato, napoletano, espresso, nero, e anche “sospeso” che permette di regalarlo a qualcuno di bisognoso, il caffè è un rito tutto italiano.

A Palermo quindi questa bevanda aromatica ha uno spazio tutto suo, un museo davvero particolare, un’ambiente elegante e sofisticato.

Il museo del caffè

Il museo del caffè di Palermo è nato già nel 2008 ad opera di Angelo Morettino, noto imprenditore dell’isola del settore.

La galleria del caffè di Palermo è un luogo che racchiude più di un secolo di amore per questa bevanda, infatti ha al suo interno apparecchiature che vanno dagli inizi degli anni Sessanta dello scorso secolo fino indietro all’Ottocento.

All’ interno dei locali dell’ azienda che raccontano tre secoli di consumo e stili di vita legati alla popolare bevanda aristocratica in mostra più di 600 pezzi.

La collezione di Palermo raccoglie la più vasta raccolta italiana degli strumenti per la lavorazione del caffè provenienti da tutte le parti del mondo e risalenti ad epoche diverse.

Dove si trova ?

Il museo si trova facilmente seguendo le nostre indicazioni:

in Via Enzo Biagi 3 – 90146 Palermo – Visita su prenotazione

Telefono 091.6883736

Sito web www.caffemorettino.it E-mail info@caffemorettino.it

Curiosità sul museo

Il piccolo museo del caffé presenta al suo interno anche una biblioteca con testi in francese,inglese, tedesco e spagnolo e una raccolta di dipinti che hanno come tema il caffé e sono stati realizzati da artisti naif.

uno dei quadri in mostra al museo del caffè di Palermo

Un museo diverso quindi, molto particolare nella sua struttura che racchiude tutto il mondo del caffè, mostrando al visitatore non solo apparecchiature tecniche per la preparazione, ma anche arte profumata e fragrante.