Ultimo in concerto a Messina.
Il talentuoso cantautore romano Ultimo sarà in concerto a Messina allo stato San Filippo Neri il 15 luglio. 2020, ecco dopo Tiziano Ferro Messina ospiterà un altro grande artista laziale.
Il tour negli stati di Ultimo, le date.
La tournée di Ulitmo, prodotta e distribuita da Vivo Concerti, prenderà il via a giugno 2020 e toccherà otto città a partire dallo stadio Artemio Franchi di Firenze (6 giugno).
Tra le date in programma c’è anche lo Stadio San Filippo di Messina, il 15 luglio.
Ultimo sarà allo Stadio San Paolo di Napoli, il 13 giugno 2020, poi a Milano (Stadio San Siro, 19 giugno 2020), Modena (Stadio Alberto Braglia, 26 giugno 2020)
E ancora Pescara (Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia, 4 luglio 2020), e Bari (Stadio San Nicola, 11 luglio 2020).
Dopo la tappa nella città dello Stretto, il cantautore concluderà il tour Roma.
La tappa nella Capitale sarà al Circo Massimo, il 19 luglio.
Il tour di Ultimo negli stadi si preannuncia un successo.
Per il cantautore, all’anagrafe Niccolò Moriconi, si registrano già sold out le date di Milano e Firenze.
Curiosità sull’evento
Con il tour negli stadi Ultimo devolverà parte dell’incasso ricavato dall’acquisto dei biglietti ai progetti Unicef in Mali.
Dove acquistare i biglietti
Come ogni evento che si rispetti i biglietti del concerto a Messina allo stato San Filippo Neri di Ultimo, sono già in vendita tramite il sito Ticketone.
I prezzi non sono molto popolari, ma dopo la forte richiesta si è dovuto optare per una scelta, i costi infatti partono da 51.75 euro in su.
Una seconda scelta per l’acquisto è naturalmente il botteghino ma tante tappe del cantante sono già “tutto esaurito” quindi non è la scelta migliore, rischierete di non riuscire a procurarvi nessun ticket valido.
Ricordiamo che parte dell’incasso dell’evento andrà in beneficenza all’Unicef per i suoi progetti nel Mali.

“Ultimo è il simbolo di una generazione, un cantante dall’animo sensibile in grado di raccontare il mondo complicato che viviamo oggi” – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’UNICEF Italia.
“Per questo siamo orgogliosi – ha continuato il presidente – che abbia deciso di devolvere parte del ricavato della tournée all’UNICEF e aiutare in questo modo tanti bambini e giovani in Mali dove più di 1,5 milioni hanno bisogno di assistenza.”