sadasdas
20 Jan, Monday
° C
Top
Image Alt

Cosa fare in Sicilia

  /  Cosa fare a Trapani   /  Il festival del tramonto di Marsala – il fuoco della natura

Il festival del tramonto di Marsala – il fuoco della natura

Il festival del tramonto di Marsala ovvero il fuoco della natura va in onda in questi giorni roventi di luglio, Cosa fare in Sicilia vi svela il programma completo della manifestazione della bella cittadina in provincia di Trapani.

Il festival del tramonto cenni storici

Come si legge dal blog degli organizzatori
“Il Festival Del Tramonto, arrivato alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo di unire e far partecipare turisti e cittadini a manifestazioni di tipo storico, culturale, enogastronomico, folkloristico e sportivo, durante il momento più suggestivo ed affascinante che la natura potrà mai regalarci, il tramonto. “

Un occasione quindi per far conoscere il fuoco della magia di questo spettacolo della natura siciliana e unire folclore, musica e cibo.

Nato nel 2016 nel corso degli anni si è sviluppato e migliorato, con eventi di indubbio interesse.

Nel 2017 il festival di Marsala è divenuto itinerante per far conoscere il tramonto siciliano di Marsala da più angolazioni e luoghi.

Il programma del festival 2019

SABATO 20 luglio Piazza Santi Filippo e Giacomo (piazza dei Tramonti)
ore 19,00
Parata, giocolieri e dixie land
Estemporanea di pittura
ore 20,00
Arancina Fest degustazione e aperitivi
ore 21,00
Raggi di note Concorso canoro

DOMENICA 21 luglio Piazza della Vittoria (Porta Nuova)
ore 19,00
Apertura Villaggio del Tramonto
Arancina Fest degustazione e aperitivi
Mostra fotografica dei partecipanti ai concorsi e della mostra pittorica dell’artista
Emmanuel Rennaux
ore 21,30 Concerto del cantautore Siciliano Alessio Bondì
in apertura Isa Band

Festival del Tramonto

LUNEDI’ 22 Luglio Parco della Salinella
ore 18,30
Giochi e magie al Tramonto -giornata dedicata allo sport e ai giochi per i più piccoliore
19,00
Apertura Villaggio
Arancina Fest degustazione e aperitivi e ancora

MARTEDI’ 23 luglio Piazza della Vittoria (Porta Nuova)
ore 19,00
Apertura Villaggio del Tramonto Arancina Fest degustazione e aperitivi Assud
Tramonti d’Autore Giacomo Di Girolamo “Gomito di Sicilia”
Chiano du Curso Ranne
ore 21,00
“Cunti di Chiano”
festa di Folklore e tradizioni popolari con degustazioni tipiche (cous cous di babbaluci)

Il programma seconda parte

MERCOLEDI’ 24 luglio Piazza della Vittoria (Porta Nuova)
ore 18,30 Giochi senza Barriera
ore 19,00 P.zza della Vittoria
Apertura Villaggio del Tramonto
Arancina Fest degustazione e aperitivi e ancora

GIOVEDI’ 25 luglio Salinella (fronte casa del Salinaro)
ore 17,30 “Un tuffo al Tramonto – Snorkeling all’approdo di Lilybeo”

  1. Villa Genna
    ore 19,00 “Riflessi (oni) di sole – meditazione al Tramonto con Samanda Pellegrino
    Piazza dei Santi Filippo e Giacomo -piazza dei Tramontiore
    19,00
    Apertura Villaggio
    Arancina Fest degustazione e aperitivi
    ore 21,00
    Concerto del Duo Taverna Umberto I con Danza al Tramonto

VENERDI’ 26 luglio Piazza della Vittoria (Porta Nuova)
ore 19,00
Apertura Villaggio del Tramonto
Arancina Fest degustazione e aperitivi e poi
Tramonti d’Autore Fabio D’Anna “Storia di un avvocato” converserà con Sara
Obbiso
ore 21,00 serata Jazz con i Boogaloo Band e poi

SABATO 27 luglio Piazza della Vittoria (Porta Nuova)
ore 19,00
Apertura Villaggio del Tramonto e ancora
Arancina Fest degustazione e aperitivi
Tramonti d’Autore Giorgio Fogliani “Il futuro per Marsala” in conversazione con
Vincenzo Figlioli
ore 21,00 Music Selection con Luca Di Giovanni

DOMENICA 28 luglio Saline Genna
ore 19,00
Apertura Villaggio del Tramonto e ancora
Arancina Fest degustazione e aperitivi
Tramonti d’Autore Roberto Alajmo “ in conversazione con la giornalista Jana Cardinale e infine

ore 21,00 Trio Jazz Bertuglia-Cavazza-Pantaleo

Cosa fare in Sicilia vi invita in un tuffo tra natura, musica e arte senza prezzo.