Diodato in concerto al teatro Antico di Taormina. Il poetico cantautore ritorna in Sicilia dopo i live suggestivi che l’hanno visto protagonista durante il lockdown nazionale. Diodato in concerto in Sicilia Dopo il successo dei live estivi dello scorso 2020,…
Read MoreCategoria: Cosa fare a Messina
Ben due mari offre la provincia di Messina, ed ognuno è uno scrigno di tesori naturali.
Escursioni via terra o via mare permettono di scoprire ogni angolo delle Eolie, ricche di spiagge e piccole cale dove fermarsi a trascorrere qualche ora.
Tappa obbligata, la spiaggia di Pollara dell’isola di Salina, formatasi dopo il crollo in mare di una parte del cratere.
Non perdete l’occasione di fare un bagno caldo di acqua salina e di fango alimentati dalle fumarole dell’isola di Vulcano.
Con la barca si potrà fare il giro delle isole ammirando e scoprendo le cavità naturali, i faraglioni, le scogliere e le montagnole che animano il disegno costiero.
I colori sono indescrivibili. I raggi soffusi del sole che arrivano in profondità creano un gioco di luce e ombre tra i colori della ricca vegetazione dei fondali, che passano dal bianco della pietra pomice al nerastro delle rocce laviche. E la meraviglia non finisce qui.
Non è raro, infatti, imbattersi in qualche antico relitto che renderà ancora più affascinante l’esplorazione. Per questo le Isole Eolie sono considerate uno dei migliori punti di immersione al mondo.
Luogo perfetto anche per i bird-watcher. Nei mesi caldi, pellicani, aironi rossi e cenerini, gru, oche selvatiche, cormorani, fenicotteri e quaglie transitano in questi cieli, ambiente ideale anche per il falcone mediterraneo, il falcone della regina ed il falco cuculo.
Se amate osservare i volatili, avventuratevi nel Parco Regionale dei Nebrodi, il polmone della Sicilia.
Rilievi e ampie vallate che in primavera rifioriscono con i colori e i profumi della macchia mediterranea, e piccoli laghi azzurri a interrompere la continuità dei fitti boschi si offrono al visitatore per essere scoperti in tutta la loro bellezza.
Un’occasione anche per scoprire l’arte artigianale: preziosi ricami fatti a mano, ceste e panieri di giunco o canna, oggetti in pietra o ferro battuto, colorate stuoie e tappeti realizzati ancora con antichi telai, pregevoli ceramiche: se volete portarvi a casa un “pezzo” di Sicilia qui avrete l’imbarazzo della scelta.
Giorgio Panariello al teatro antico di Taormina
Giorgio Panariello al teatro Antico di Taormina. Quando? Cosa fare in Sicilia è pronta a svelarvi tutte le informazioni utili all’acquisto dei biglietti. Ritorna Giorgio Panariello in Sicilia al Teatro Antico di Taormina Si arricchisce di giorno in giorno il…
Read MoreGianna Nannini in concerto in Sicilia
Gianna Nannini in concerto in Sicilia, ritorna e regala al suo pubblico affezionato un performance decisamente diversa e insolita, ricca di intimità e musica. Cosa fare in Sicilia vi svela tutto degli eventi previsti della cantante toscana in Sicilia. Il…
Read MoreCOLAPESCEDIMARTINO – LIVE
IL CONCERTO AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA DEL 28 AGOSTO 2021 Registra il tutto esaurito la prima data annunciata del tour estivo di Colapesce e Dimartino, che si terrà il 28 agosto al Teatro Antico di Taormina. La notizia sui…
Read MoreDaniele Silvestri – Teatro antico di Taormina
DANIELE SILVESTRI – TEATRO ANTICO DI TAORMINA – SABATO 29 AGOSTO 2020 IL PRIMO SPETTACOLO IN SICILIA CHE SI CONFERMA Il concerto di Daniele Silvestri del 29 agosto 2020 al Teatro antico di Taormina è il primo evento annunciato della nuova…
Read MoreDIODATO – Teatro antico di Taormina
Il vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo DIODATO si esibirà sul prestigioso palco del Teatro antico di Taormina, mercoledì 5 agosto 2020 (ore 21), per l’esclusiva data del tour “Concerti di un’altra estate”: il concerto inaugura la prestigiosa programmazione dell’edizione 2020 di Sotto il Vulcano, la rassegna itinerante di…
Read MoreTindari e Patti Marina, cosa vedere e come.
Tindari e Patti Marina, entrambe perle del messinese, riprendono ad accogliere i visitatori nelle loro aree archeologiche. Le visite alle aree archeologiche di Tindari e Patti Marina Da qualche settimana, hanno riaperto al pubblico l’Area archeologica di Tindari e la…
Read MoreFicarra e Picone , come avere il rimborso dei biglietti.
Ficarra e Picone e i loro spettacoli saltati a causa dell’emergenza sanitaria, ecco tutte le modalità per avere il rimborso dei biglietti acquistati. Ficarra e Picone saltano i loro spettacoli siciliani Gli spettacoli siciliani di Ficarra e Picone saltano a…
Read MoreI Simple Minds riprogrammano il loro tour nel 2021
I Simple Minds riprogrammano il loro tour mondiale e quindi anche le date italiane nel 2021. Il tour italiano dei Simple Minds riprogrammato nel 2021 E’ stato riprogrammato alla prossima estate il «40 Years of Hits Tour» dei Simple Minds…
Read MoreTindari e i miracoli della Madonna Nera
Tindari e la Madonna Nera un connubio indissolubile, conoscete la storia di questo legame così forte? Cosa fare in Sicilia vi svela qualche curiosità Tindari Posta a 268 m di altitudine, Tindari, frazione del comune di Patti, area metropolitana di Messina, si…
Read More