La bandiera della Sicilia, simbolo storico dell’isola. La storia della bandiera della Sicilia La bandiera dell’isola è la più longeva del mondo. Rappresenta la trinacria, figura mitologica legata ad antichissimi culti siculi e minoici. Il rosso e il giallo, invece,…
Read MoreCategoria: Storia
San Giuseppe in Sicilia, le tradizioni
San Giuseppe in Sicilia, una tradizione lunga e antica. San Giuseppe nell’isola Il “Patriarca” San Giuseppe, in Sicilia è un santo venerato praticamene a ogni latitudine dell’Isola, infatti la tradizione è in uso sia nell’isola orientale che in quella occidentale….
Read MoreEnna e i suoi dintorni, cosa fare e vedere
Enna e i suoi dintorni. Enna la più piccola delle ex provincie della Sicilia, sapete cosa fare e vedere in città e nei dintorni? Cosa fare in Sicilia vi regala una piccola guida tutta da leggere. Enna e i suoi…
Read MoreLe donne di Sicilia del passato che non conoscete
Le donne di Sicilia che hanno cambiato il mondo, tante, impossibile citarle tutte,(tra cui tre Sante famose) ma Cosa fare in Sicilia ve ne vuole ricordare cinque, tutte straordinarie nella loro normale quotidianità. Le donne di Sicilia Nina Siciliana la…
Read MoreIl Mandorlo in Fiore salta, ecco perchè.
Il Mandorlo in Fiore nota manifestazione folcloristica di Agrigento famosa nel mondo, quest’anno salta dal calendario degli eventi siciliani. Ecco perchè Il Mandorlo in Fiore non si farà Il Mandorlo in fiore, la festa che ogni anno accoglie ad Agrigento…
Read MoreDanni alla Madonna della Lettera di Messina
Danni alla Madonna della Lettera di Messina a causa del vento. La statua, in bronzo dorato, fu realizzata dallo scultore Tore Calabrò, ed è alta 7 metri. Il monumento venne inaugurata nel 1934 da papa Pio XI che da Roma…
Read MoreSanta Barbara e Paternò, protettrice dei VV.F.
Santa Barbara e Paternò la santa protettrice di vigili del fuoco. La Santa del fuoco Le notizie che si hanno sulla vita di Santa Barbara sono molto confuse e frammentarie. Infatti non si hanno documentazione certa neanche sul periodo storico…
Read MoreQuella volta che Pasolini s’innamorò della Sicilia …
Quella volta che Pier Paolo Pasolini s’innamorò della Sicilia, avvenne tra maggio e luglio del 1959 . La prima volta in Sicilia di Pasolini Pier Paolo Pasolini (1922-1975) che proprio giorno 2 novembre ricorre l’anniversario dell‘uccisione, fu più volte in…
Read More“Il traditore” è il film candidato agli Oscar
“Il traditore” è il film candidato agli Oscar. Il film con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta è il film italiano scelto a rappresentare l’Italia agli Oscar. Il traditore di Bellocchio Il film Il traditore di Marco Bellocchio è il film che…
Read MoreAlberto Angela racconta le atmosfere del Gattopardo
Alberto Angela racconta le atmosfere del il Gattopardo e lo farà in una delle prossime puntate della sua trasmissione di più di successo, Ulisse il piacere della scoperta. Alberto Angela e la Sicilia del il Gattopardo Il popolare conduttore di…
Read More