Melanzane ripiene alla siciliana, buone, anzi buonissime, sapete la ricetta? No? Ve la diamo noi di Cosa fare in Sicilia, un vero must della gastronomia siciliana. La ricetta delle melanzane ripiene alla siciliana Ingredienti: 3 melanzane ovali, circa 1000 g…
Read MoreCategoria: Cucina
Macco di fave essiccate o fresche. (La ricetta)
Macco di fave fresche o essiccate, non c’è storia, a maggio in Sicilia si mangiano le fave, e noi di Cosa fare in Sicilia vi proponiamo la ricetta più buona e gustosa della regione. Macco di fave una specialità della…
Read MoreLe cassatelle di ricotta pasquali ragusane (ricetta)
Le cassatelle di ricotta pasquali ragusane sono il dolce della Pasqua per eccellenza, noti a Ragusa certo ma anche in gran parte della Sicilia Orientale, sono una specialità dolciaria immancabile nelle tavole dei siciliani il giorno di Pasqua. Le cassatelle…
Read MoreTorta alle nocciole alla siciliana. La ricetta
Torta alle nocciole alla siciliana, sapete la ricetta? No? Cosa fare in Sicilia vi svela come si fa Torta alle nocciole alla siciliana La torta alle nocciole alla siciliana è un dolce facile, da fare con i bambini, di nessuna…
Read MoreLa sagra della seppia e la Cavalcata di San Giuseppe
La sagra della seppia di Donnafugata in provincia di Ragusa si svolgerà quest’anno nella seconda metà di marzo. La sagra della seppia di Donnafugata La tradizionale festa a ridosso della primavera che promuove le eccellenze gastronomiche e il borgo marinaro…
Read MorePasta con le sarde per il mercoledì delle ceneri
Pasta con le sarde per il mercoledì delle ceneri? Si certo, Cosa fare in Sicilia vi regala una ricetta gustosa e non “triste” come il giorno dopo il Carnevale vorrebbe. Paste con le sarde gli ingredienti: INGREDIENTI 400 g Finocchietto…
Read MoreIl suino nero dei Nebrodi, la sagra a Longi
Il suino nero dei Nebrodi e la sua sagra a Longi nel 2020 arriva alla 23 esima edizione. La Sagra del suino nero, programma L’ appuntamento con la Sagra del suino nero dei Nebrodi è un appuntamento molto atteso tra…
Read MoreLa frutta Martorana, storia e ricetta.
La frutta Martorana sapete la sua storia? E la ricetta per rifarla a casa? Cosa fare in Sicilia vi dà le risposte. La storia della frutta Martorana La frutta di Martorana fu inventata certamente dalle monache del Monastero della Martorana,…
Read MoreLa cassatella di Agira, la ricetta originale.
La cassatella di Agira ritorna nei giorni 15, 16, 17 novembre,Cosa fare in Sicilia vi regala la ricetta originale per rifarle a casa dopo la sagra. La cassatella di Agira Le cassatelle di Agira sono dolci al forno ripieni diffusi…
Read MoreLa mostarda di fichi d’india siciliana, la ricetta.
La mostarda di fichi d’india siciliana, Cosa fare in Sicilia vi illustra finalmente la vera ricetta. I fichi d’india siciliani. La Sicilia è una vera miniera per quanto riguarda il settore dell’orto – frutta, infatti grazie al suo mite diverso…
Read More